Il successo economico si costruisce in un contesto che favorisce gli investimenti a lungo termine: certezza giuridica, stabilità sociale e politica nonché una politica monetaria indipendente.
Congiuntura e crescita
Lo sviluppo economico in Svizzera e all’estero ha un’influenza diretta sull’occupazione e sul benessere del nostro Paese. Contemporaneamente però, la crescita economica è spesso demonizzata ed associata ad un crescente consumo di risorse. Ciò di cui tuttavia ci si dimentica, è che la crescita si basa principalmente sull’innovazione, che talvolta può anche ridurre il consumo di risorse. economiesuisse prende regolarmente posizione nel dibattito sulla crescita e in tal senso redige due volte all’anno una previsione congiunturale aggiornata.
Contatto
Presidente supplente della Direzione, responsabile del dipartimento Politica economica generale e formazione / Capo economista
La nostra posizione
- La crescita economica è prima di tutto il frutto della volontà dell’uomo di acquisire nuove conoscenze e migliorare la propria condizione di vita. In una società libera essa non può essere impedita.
- Il benessere di oggi non si può conservare per sempre. Una società che non si evolve, non perde solo la possibilità di migliorarsi ma compie anche un passo indietro.
- Le condizioni quadro politiche devono essere poste in modo tale che gli effetti collaterali negativi della crescita siano limitati, mente quelli positivi vengano rafforzati.
- La Svizzera si è a lungo adagiata sugli allori, migliorando di poco il suo contesto economico. Il nostro Paese ha così perso competitività nel confronto internazionale. Questa tendenza deve essere corretta.
Istituzioni stabili e efficienti
Anche questo potrebbe interessare
Comunicato stampa
05.12.2019
2020: Crescita fragile in un contesto incerto
Attualità
Pubblicazioni
Visualizzare tutti i risultati
Show less