Ener­gia e am­bien­te

La pro­te­zio­ne del clima ci con­cer­ne tutti e l’e­co­no­mia sviz­ze­ra mo­stra il buon esem­pio. Ba­san­do­si su mi­su­re fa­col­ta­ti­ve, essa si è im­pe­gna­ta con suc­ces­so sulla via della ri­du­zio­ne del CO2. In que­sto set­to­re, l’in­no­va­zio­ne è dop­pia­men­te pa­gan­te: i pro­ces­si che ri­spar­mia­no ri­sor­se ri­du­co­no gli oneri delle im­pre­se e pos­so­no a loro volta di­ven­ta­re delle idee com­mer­cia­li. Di­fen­dia­mo un ap­prov­vi­gio­na­men­to ener­ge­ti­co ri­spet­to­so del­l’am­bien­te, af­fi­da­bi­le e a prez­zi con­te­nu­ti, al di là delle de­ci­sio­ni per o con­tro al­cu­ne tec­no­lo­gie – tra cui il man­te­ni­men­to della Sviz­ze­ra nel mer­ca­to eu­ro­peo del­l’e­let­tri­ci­tà.