Attualità
Giugno 2022
Il piano di protezione in materia di energia elettrica è ragionevole in linea di principio, ma comporta grandi rischi.

Alexander Keberle
Membro del comitato esecutivo, responsabile delle infrastrutture, dell'energia e dell'ambiente
Senza l’Organizzazione mondiale del commercio (OMC), il protezionismo avrebbe guadagnato ancora più terreno in questi ultimi anni.

Jan Atteslander
Membro della Direzione, Responsabile Politica estera
Inflazione e guerra in Ucraina: l'economia svizzera viaggia con il freno a mano tirato
Maggio 2022
La guerra in Ucraina non porterà alla deglobalizzazione, ma a profondi cambiamenti.

Jan Atteslander
Membro della Direzione, Responsabile Politica estera
Consultazione sulla modifica della Legge federale sull’energia
economiesuisse accoglie con favore l'intenzione del Consiglio federale di accelerare lo sviluppo della produzione di energia elettrica da…
Chi costruisce sull'energia solare deve anche voler costruire impianti solari

Christoph Mäder
Presidente
Il punto di non ritorno potrebbe già essere stato superato

Rudolf Minsch
Responsabile supplente della Direzione, Responsabile Politica economica e Formazione/Capo economista
La Svizzera deve prendersi delle responsabilità in merito alle frontiere europee.

Monika Rühl
Presidente della Direzione generale
Aprile 2022
Le Banche centrali devono ora dimostrare di meritare la fiducia

Rudolf Minsch
Responsabile supplente della Direzione, Responsabile Politica economica e Formazione/Capo economista
Desideriamo evitare una penuria di elettricità e, per questo, dobbiamo agire su tutti i fronti

Monika Rühl
Presidente della Direzione generale
economiesuisse sarà maggiormente rappresentata nella Berna federale
Stop ai regali fiscali all'estero
Ampia alleanza a favore del SI alla riforma dell’imposta preventiva
Marzo 2022