Fi­nan­za e fi­sca­li­tà

Po­li­ti­ca fi­nan­zia­ria com­pe­ti­ti­va: La Sviz­ze­ra è un Paese fi­scal­men­te in­te­res­san­te gra­zie al fatto che la con­cor­ren­za fun­zio­na a li­vel­lo can­to­na­le e co­mu­na­le, nel­l’in­te­res­se sia delle im­pre­se che dei pri­va­ti. Tut­ta­via, i van­tag­gi della con­cor­ren­za fi­sca­le non sono ga­ran­ti­ti per sem­pre. La pres­sio­ne in­ter­na­zio­na­le sul si­ste­ma fi­sca­le sviz­ze­ro si è in­ten­si­fi­ca­ta sem­pre di più negli ul­ti­mi anni. Il no­stro Paese non può re­sta­re a guar­da­re senza fare nien­te. eco­no­mie­suis­se è quin­di im­pe­gna­ta in mi­glio­ra­men­ti che vanno a van­tag­gio non solo dei sin­go­li set­to­ri, ma del­l'in­te­ra eco­no­mia. Tra que­ste fi­gu­ra­no la ri­for­ma del­l’im­po­sta pre­ven­ti­va, le sem­pli­fi­ca­zio­ni in ma­te­ria di IVA così come le age­vo­la­zio­ni am­mi­ni­stra­ti­ve per le im­pre­se.

Fi­nan­ze pub­bli­che sane: Il de­bi­to pub­bli­co della Sviz­ze­ra è nel con­fron­to in­ter­na­zio­na­le con­te­nu­to. Il no­stro Paese ha po­tu­to negli scor­si anni ri­dur­re il suo de­bi­to no­no­stan­te la crisi eco­no­mi­ca e fi­nan­zia­ria. Ciò è do­vu­to non da ul­ti­mo al freno al­l'in­de­bi­ta­men­to: uno stru­men­to che ob­bli­ga i po­li­ti­ci ad agire in ma­nie­ra co­scien­zio­sa anche in mo­men­ti in cui la con­giun­tu­ra è fa­vo­re­vo­le, in modo tale da ga­ran­ti­re delle ri­ser­ve in tempi meno pro­pi­zi. eco­no­mie­suis­se si im­pe­gna quin­di a fa­vo­re del freno al­l'in­de­bi­ta­men­to anche nel set­to­re AVS, in modo tale che la Sviz­ze­ra possa ga­ran­ti­re il fi­nan­zia­men­to a lungo ter­mi­ne della sua as­si­cu­ra­zio­ne so­cia­le più im­por­tan­te.