Attualità
Quando il denaro è a buon mercato, non bisogna stupirsi se viene utilizzato in modo esagerato.

I mercati temono sempre più una nuova imminente crisi dell'euro.

Non buttate via il mercato dell'elettricità con l'acqua sporca.

L’elettricità non è una variabile politica, bensì una quantità fisica in tutto e per tutto.

Siamo ora al livello dei tassi di interesse del 2008, con un'ulteriore normalizzazione in vista.

Misure in caso di penuria di gas: presa di posizione di economiesuisse
L'atteggiamento non costruttivo della Sinistra priva le giovani generazioni di opportunità.

Nove nuovi membri nel Comitato e un nuovo membro dell'associazione
La Svizzera ha bisogno di innovazione!
A lungo termine, è impossibile lottare contro l'implacabile realtà della demografia.

Affidarsi alle riserve di gas in Europa per l'inverno sarebbe ingenuo.

La Svizzera deve produrre più elettricità.

Quando si parla di sanzioni economiche devono prevalere i fatti sulle emozioni.

Per fortuna la Svizzera influisce sul 2 o 3% delle emissioni mondiali.

Un tasso d’inflazione superiore all’8% è un segno di fallimento per i grandi promotori della politica monetaria.

La BNS non deve forzatamente essere acclamata dagli attori del mercato.

Il freno all'indebitamento è importante oggi come 20 anni fa.

Oggi la Russia non dipende quasi più dai fornitori di capitali internazionali.
