Arzt, Rechner, Kosten

Miliardi di costi aggiuntivi evitati

economiesuisse si rallegra del rifiuto delle due iniziative sulla salute. Il No all'iniziativa per premi meno onerosi del PS evita la creazione di incentivi inappropriati e di miliardi di costi aggiuntivi, che sarebbero stati sostenuti soprattutto dal ceto medio, dalle famiglie e dalle PMI. Il No all'iniziativa per un freno ai costi impedirà il razionamento delle cure in base alla congiuntura. La strada è ora libera per i due controprogetti.

economiesuisse saluta con favore il rifiuto delle due iniziative sulla salute. Il popolo svizzero ha capito che l'iniziativa del PS era fuorviante. Avrebbe portato all'introduzione di incentivi inappropriati e a miliardi di costi aggiuntivi per le casse pubbliche. Il ceto medio, le famiglie e le PMI avrebbero sopportato il peso di questi costi aggiuntivi. I premi dell'assicurazione malattia sono una voce di spesa importante per la popolazione svizzera e gli sgravi sono essenziali per le persone a basso reddito. Il No all'iniziativa del PS spiana ora la strada al controprogetto indiretto.

L'organizzazione mantello dell'economia svizzera si rallegra anche del rifiuto dell'iniziativa per un freno ai costi. Questa avrebbe limitato le cure e le prestazioni mediche, e indotto pesanti oneri amministrativi. Il chiaro risultato della votazione dimostra che il popolo svizzero rimane fedele a cure mediche di qualità elevata e a trattamenti moderni. Il controprogetto indiretto fa un passo avanti verso il controllo dei costi, preservando la qualità.

economiesuisse accoglie favorevolmente anche il rifiuto dell'iniziativa popolare “Per la libertà e l'integrità fisica”.