Neu Delhi

Ac­cor­do di li­be­ro scam­bio con l’In­dia: una pie­tra mi­lia­re per il com­mer­cio este­ro sviz­ze­ro

Il 10 marzo 2024 gli Stati del­l'AELS hanno fir­ma­to un ac­cor­do di li­be­ro scam­bio con l'In­dia. Nel no­stro dos­sier­po­li­ti­ca po­tre­te sco­pri­re per­ché que­sto ac­cor­do mi­glio­re­rà si­gni­fi­ca­ti­va­men­te l'ac­ces­so al mer­ca­to per le azien­de espor­ta­tri­ci sviz­ze­re in India e per­ché rap­pre­sen­ta al con­tem­po una pro­mes­sa per il fu­tu­ro.

 

Con la con­clu­sio­ne del­l'ac­cor­do di li­be­ro scam­bio (ALS) con l'In­dia, la Sviz­ze­ra e gli altri Stati del­l'AELS (Islan­da, Lie­ch­ten­stein e Nor­ve­gia) hanno com­piu­to un'im­pre­sa straor­di­na­ria. Mai prima d'ora l'In­dia - oggi il paese più po­po­lo­so del mondo - aveva sti­pu­la­to un ac­cor­do di que­sto tipo con un part­ner eu­ro­peo. La no­stra ana­li­si del­l'ac­cor­do lo di­mo­stra: i van­tag­gi per l'in­du­stria sviz­ze­ra delle espor­ta­zio­ni sono mol­te­pli­ci e di vasta por­ta­ta.

Si­gni­fi­ca­ti­ve ri­du­zio­ni do­ga­na­li per gli espor­ta­to­ri sviz­ze­ri

Fi­no­ra l'In­dia ap­pli­ca­va dazi do­ga­na­li molto ele­va­ti sui pro­dot­ti im­por­ta­ti. L'ALS mi­glio­re­rà no­te­vol­men­te l'ac­ces­so al mer­ca­to per le im­pre­se sviz­ze­re in India. Per il 95,3% delle im­por­ta­zio­ni di pro­dot­ti in­du­stria­li sviz­ze­ri (esclu­so l'oro), i dazi do­ga­na­li esi­sten­ti sa­ran­no com­ple­ta­men­te o par­zial­men­te abo­li­ti. Ne be­ne­fi­ce­ran­no nu­me­ro­se im­pre­se sviz­ze­re. Ad esem­pio, il Grup­po Weid­mann, con sede a Rap­per­swil, che pro­du­ce com­po­nen­ti iso­lan­ti con ma­te­ria­li sviz­ze­ri in India con un part­ner con­ven­zio­na­to. Gra­zie alla ri­du­zio­ne dei dazi do­ga­na­li, Weid­mann dovrà pa­ga­re dazi d'im­por­ta­zio­ne molto più bassi o ad­di­rit­tu­ra nulli. Que­sto ren­de­rà l'a­zien­da an­co­ra più com­pe­ti­ti­va sul mer­ca­to in­dia­no ri­spet­to ai suoi con­cor­ren­ti stra­nie­ri.

Pro­muo­ve­re gli in­ve­sti­men­ti di­ret­ti come op­por­tu­ni­tà per le azien­de sviz­ze­re

Una ca­rat­te­ri­sti­ca par­ti­co­la­re del­l'ALS è il ca­pi­to­lo sugli in­ve­sti­men­ti. L'In­dia spera di mi­glio­ra­re la pro­pria com­pe­ti­ti­vi­tà gra­zie agli in­ve­sti­men­ti delle im­pre­se degli Stati AELS. Ciò è fon­da­men­ta­le per la crea­zio­ne di mi­lio­ni di nuovi posti di la­vo­ro per la gio­va­ne po­po­la­zio­ne in­dia­na. La Sviz­ze­ra, uno dei do­di­ci mag­gio­ri in­ve­sti­to­ri di­ret­ti a li­vel­lo mon­dia­le, può svol­ge­re un ruolo im­por­tan­te in que­sto senso e con­tri­bui­re alla so­ste­ni­bi­li­tà.

Que­sti e altri van­tag­gi del­l'ac­cor­do di li­be­ro scam­bio con l'In­dia per l'e­co­no­mia sviz­ze­ra sono il­lu­stra­ti nel no­stro dos­sier­po­li­ti­ca.

 

Al dos­sier­po­li­ti­ca