Energia e ambiente 23.01.2023 Per le reti elettriche servono più cervelli invece che solo più rame. Alexander Keberle Membro della Direzione, Responsabile Infrastruttura, Energia e ambiente
Energia e ambiente News 15.12.2022 Elettricità: anche i consumatori dovrebbero partecipare alla riserva invernale Le aste per risparmiare energia elettrica devono essere tempestive e nel posto giusto.
Energia e ambiente Comunicato stampa 28.11.2022 Risposte intelligenti al forte aumento dei prezzi dell'elettricità: fondamentali dialogo e condizioni quadro basate sul mercato
Energia e ambiente Presa di posizione 28.11.2022 Download: «Tabella di marcia dell’economia – Far fronte ai prezzi elevati dell’elettricità» I prezzi elevati dell'elettricità costituiscono una sfida per la piazza economica svizzera. Questo è il caso soprattutto se altri paesi…
Energia e ambiente News 28.10.2022 Si mette il coperchio e tutto è a posto? Il tetto massimo dei prezzi dell'energia nell'UE e le sue conseguenze per la Svizzera Quasi 700 miliardi di euro mettono in pericolo una soluzione a lungo termine.
Energia e ambiente 02.09.2022 Affidarsi alle riserve di gas in Europa per l'inverno sarebbe ingenuo. Rudolf Minsch Responsabile supplente della Direzione, Responsabile Politica economica e Formazione/Capo economista
Energia e ambiente News 26.08.2022 Aumento massiccio del prezzo dell’elettricità – cosa fare? Con un programma in 7 punti, gli ambienti economici vogliono contrastare la crisi energetica e prevenire il peggiore degli scenari.
Energia e ambiente News 29.07.2022 Penuria di energia: ridurre i rischi con ottimizzazioni aziendali Malgrado il costante aumento nella loro efficienza energetica degli ultimi anni, molte aziende si trovano ad affrontare ancora sfide…
Energia e ambiente 22.04.2022 Desideriamo evitare una penuria di elettricità e, per questo, dobbiamo agire su tutti i fronti Monika Rühl Presidentessa della Direzione generale
Energia e ambiente Comunicato stampa 30.03.2022 I cinque pilastri di un approvvigionamento elettrico sicuro
Energia e ambiente News 29.01.2019 Apertura del mercato quale chiave per l’innovazione e per la sicurezza dell’approvvigionamento Sicurezza dell’approvvigionamento a prezzi competitivi grazie all’apertura del mercato elettrico.
Energia e ambiente News 19.10.2018 L’apertura totale del mercato dell’elettricità ha dei vantaggi economiesuisse condivide la proposta di revisione della legge sull’approvvigionamento elettrico della Confederazione.