Eco­no­mia Verde

Le ri­sor­se na­tu­ra­li rap­pre­sen­ta­no un ele­men­to es­sen­zia­le per il be­nes­se­re del no­stro paese. Un uti­liz­zo ef­fi­cien­te delle ri­sor­se è nel­l’in­te­res­se fon­da­men­ta­le degli at­to­ri eco­no­mi­ci. Le im­pre­se sviz­ze­re si im­pe­gna­no quo­ti­dia­na­men­te per un’e­co­no­mia «più verde» e rie­sco­no, gra­zie ai loro sfor­zi, ad in­nal­za­re la Sviz­ze­ra tra i paesi più per­for­man­ti in ma­te­ria. Ul­te­rio­ri re­go­la­men­ta­zio­ni e vin­co­li sta­ta­li sono inu­ti­li e met­to­no in pe­ri­co­lo la com­pe­ti­ti­vi­tà e le pre­sta­zio­ni della no­stra piaz­za eco­no­mi­ca.

Trian­go­lo delle ri­sor­se

Una ge­stio­ne ef­fi­cien­te delle ri­sor­se è molto im­por­tan­te per l’e­co­no­mia sviz­ze­ra. Si stan­no dun­que com­pien­do nu­me­ro­si sfor­zi per re­cu­pe­ra­re ma­te­rie prime dai ri­fiu­ti e chiu­de­re il più pos­si­bi­le il ciclo.

Ma qual è la ge­stio­ne ot­ti­ma­le dei ri­fiu­ti in fu­tu­ro? eco­no­mie­suis­se ha af­fron­ta­to que­sta te­ma­ti­ca nel corso di un dia­lo­go di due anni con le au­to­ri­tà pub­bli­che, le as­so­cia­zio­ni e le or­ga­niz­za­zio­ni eco­no­mi­che e im­pren­di­to­ria­li. Il ri­sul­ta­to di que­sto “Trian­go­lo delle ri­sor­se” è stata la ste­su­ra di 11 linee guida sul fu­tu­ro della ge­stio­ne dei ri­fiu­ti e delle ri­sor­se eco­no­mi­che sviz­ze­re fino al 2030. L’in­ten­so scam­bio di idee tra i vari au­to­ri con in­te­res­si di­ver­si è stato fon­da­men­ta­le.

 

Opu­sco­lo con le 11 linee guida

Se siete in­te­res­sa­ti a ri­ce­ve­re una copia omag­gio del­l’o­pu­sco­lo con le 11 linee guida, an­nun­cia­te­vi a  ni­co­le.​wiedemeier@​eco​nomi​esui​sse.​ch.


Co­mu­ni­ca­to stam­pa Trian­go­lo sulle ri­sor­se

Rap­por­to fi­na­le sul Trian­go­lo sulle ri­sor­se (in te­de­sco)

Mag­gio­ri in­for­ma­zio­ni su http://​www.​res​sour​cent​rial​og.​ch (in te­de­sco)