Comunicati stampa
L'economia assicura la prosperità del nostro paese
La campagna "Prospettiva Svizzera" sottolinea l'importanza dell'economia nell'anno elettorale.
Crescita fragile su terreno scivoloso
economiesuisse stima che il PIL svizzero aumenterà dello 0,6% nel 2023.
Risposte intelligenti al forte aumento dei prezzi dell'elettricità: fondamentali dialogo e condizioni quadro basate sul mercato
«Per un futuro con prospettive»
Le organizzazioni mantello si battono per una politica più favorevole alle imprese e all’agricoltura.
AVS garantita, lo svantaggio per la nostra piazza economica rimane
economiesuisse sui risultati delle votazioni federali.
Nove nuovi membri nel Comitato e un nuovo membro dell'associazione
I risultati dell'assemblea generale di oggi.
La Svizzera ha bisogno di innovazione!
La Giornata dell’economia di economiesuisse nel segno dell’innovazione.
Inflazione e guerra in Ucraina: l'economia svizzera viaggia con il freno a mano tirato
Stop ai regali fiscali all'estero
Ampia alleanza a favore del SI alla riforma dell’imposta preventiva
I cinque pilastri di un approvvigionamento elettrico sicuro
Niente esperimenti con la nostra sicurezza: SI a Frontex – SI a Schengen
Si ad AVS21! Un’ampia alleanza verso un futuro sicuro e sostenibile per tutte e tutti
Non mettiamo a repentaglio la sicurezza dell’assistenza ai pazienti
No agli obiettivi di costo nel sistema sanitario.
Alexander Keberle è il nuovo responsabile del settore infrastrutture, energia e ambiente
L'abrogazione della maggior parte delle misure legate al coronavirus alleggerisce il peso sull'economia e sulla società
SI a Frontex, AVS21 e all’abolizione parziale dell’imposta preventiva
economiesuisse prende posizione sui temi delle prossime votazioni.
Svizzera – UE: è il momento di agire
Gli ambienti economici attendono dal Consiglio federale misure rapide per consolidare la via bilaterale.
Covid-19: gli allentamenti arrivano al momento giusto
Misure restrittive non sono più giustificate.
Coronavirus: gli ambienti economici mostrano comprensione per le misure
Il Consiglio federale mette in consultazione misure restrittive, ma i test non vengono incentivati
La ripresa economica perde slancio ma continua
Una volta SI e tre volte NO
La posizione di economiesuisse in merito alle prossime votazioni popolari.
La Svizzera ha bisogno di una cura ricostituente
Sì alla legge COVID-19
La legge COVID-19 è necessaria per lottare efficacemente contro la pandemia
Bocciata l’imposta sui redditi da capitale
Reazione di economiesuisse al chiaro NO all’iniziativa 99% della Gioventù Socialista (GISO).
Per un’economia di mercato liberale e sostenibile
La Giornata dell’economia all’insegna dello sviluppo sostenibile.