Comunicati stampa
Il Consiglio federale mette in consultazione misure restrittive, ma i test non vengono incentivati
La ripresa economica perde slancio ma continua
Una volta SI e tre volte NO
La posizione di economiesuisse in merito alle prossime votazioni popolari.
Voto di fiducia alla politica svizzera di gestione della pandemia
La Svizzera ha bisogno di una cura ricostituente
Sì alla legge COVID-19
La legge COVID-19 è necessaria per lottare efficacemente contro la pandemia
Per un’economia di mercato liberale e sostenibile
La Giornata dell’economia all’insegna dello sviluppo sostenibile.
Nuove persone in Comitato e tre nuovi membri
Dall’arancione al rosso: l’approccio basato sul rischio è efficace
La Confederazione presenta un piano COVID-19 per l’autunno – la palla è nel campo dei Cantoni
economiesuisse accoglie favorevolmente la bocciatura delle due iniziative agricole estreme
Ecco la ripresa!
economiesuisse dice SÌ alla legge sul CO2 e alla legge COVID-19, ma respinge nettamente le due iniziative agricole
La situazione del coronavirus permette ulteriori passi verso la riapertura
economiesuisse sostiene senza riserve le decisioni del Consiglio federale.
Mantenere i vantaggi della via bilaterale per la Svizzera
Una relazione stabile con l'UE rimane importante anche dopo il fallimento dell'accordo istituzionale.
economiesuisse si rallegra degli ulteriori passi verso l'apertura
La legge COVID-19 è essenziale per la sopravvivenza di molte aziende
economiesuisse raccomanda di votare SÌ.
Gli ambienti economici chiedono un’azione rapida da parte del Consiglio federale
Gli interessi generali del paese dovrebbero essere al centro dei chiarimenti.
L’economia chiede chiarimenti a livello politico
Cauti passi verso la riapertura ben giustificati e incentivi per i test su ampia scala nelle aziende
L’urgente riforma dell’imposta preventiva crea benefici sostenibili
Pandemia di coronavirus: sarebbero difendibili ulteriori cauti passi di apertura
economiesuisse capisce solo parzialmente la decisione del Governo di aspettare.
Nuovo programma per il clima dell’economia svizzera
economiesuisse chiede l’istituzione di una cellula di crisi coronavirus nazionale efficiente e competente.
L’accordo quadro istituzionale continua a beneficiare di un forte sostegno
Secondo il sondaggio, oltre il 60% delle imprese sosterrebbe l'accordo istituzionale.
Settimane invernali difficili e una luce di speranza per il 2021
La crisi dovuta al coronavirus continua a pesare sull'economia. Ma non tutto è così nero.
Misure sì, chiusure no
Sono urgentemente necessarie ulteriori misure, ma occorre evitare una chiusura dell'economia.
Le nuove misure di protezione sono ragionevoli
Misure di protezione coordinate e gradualmente rafforzate possono impedire un secondo lockdown.