Attualità
Marzo 2014
Raccomandazioni dell’UFAM sulle dichiarazioni ambientali dei prodotti
La Confederazione intende aumentare l’informazione sugli aspetti ecologici dei prodotti ed ha elaborato delle raccomandazioni in tal senso…
Iniziativa parlamentare «Punire severamente la vendita di dati bancari»
economiesuisse è globalmente d’accordo con gli sforzi profusi per proteggere meglio la sfera privata dei clienti delle banche e approva un…
Febbraio 2014
Il Comitato di economiesuisse nomina quale nuova direttrice Monika Rühl
Quale nuova direttrice di economiesuisse, oggi il Comitato di economiesuisse ha nominato Monika Rühl.
Le reazioni affrettate dell'UE sono controproducenti
Sappiamo ora che l'UE non prolungherà per il momento i due importanti accordi relativi al programma di studi Erasmus+ e al progetto di…
Non confondere la sicurezza alimentare con l’aumento della produzione indigena
Indagine conoscitiva: Ordinanza sull’adeguamento delle strutture tariffali
economiesuisse deplora che il Consiglio federale faccia uso della propria competenza sussidiaria per adattare la struttura tariffale…
Gennaio 2014
Dicembre 2013
No compatto dell'economia svizzera all'iniziativa UDC per l'isolamento
In una conferenza stampa il Comitato "Contro l'immigrazione di massa" ha cercato di insinuare che una parte dell'economia…
Ursula Fraefel lascia economiesuisse
Dopo quattro anni di attività come responsabile della comunicazione e delle campagne di economiesuisse, Ursula Fraefel ha deciso di…
Netto rifiuto dell'iniziativa sui salari minimi
Dopo il Consiglio federale e il Consiglio degli Stati, anche il Consiglio nazionale ha respinto con 128 voti contro 59 l'iniziativa dei…
Gli ostacoli al commercio costituiscono delle barriere decisive
Invece di abolire gli ostacoli al commercio, ne vengono creati altri. Un esempio è costituito dalla recente decisione del Consiglio…