Pubblicazioni
Giugno 2015
Maggio 2015
Una serie di piccole misure contro il franco forte
economiesuisse ha pubblicato un catalogo di 40 misure politiche la cui applicazione sgraverebbe l’economia nel contesto del franco forte…
Aprile 2015
Costi alti e pochi benefici per l'efficacia delle risorse
La prevista revisione della legge sulla protezione dell’ambiente (LPAmb) non apporta praticamente benefici per l’efficacia delle risorse e…
Calcolo dei prezzi di tracciato: gli utenti devono contribuire maggiormente ai costi
Per gli ambienti economici è importante disporre di un finanziamento delle infrastrutture ferroviarie garantito a lungo termine e che…
Crescita degli Stati dell’Europa orientale: importante per le imprese svizzere
Lo sviluppo economico e politico degli Stati dell’Europa dell’Est e nell’ex-URSS (Stati membri della CSI) è importante per le imprese…
Marzo 2015
Risposta alla consultazione sulla riforma della società anonima (in tedesco)
economiesuisse chiede una pausa di riflessione costruttiva nell’ambito della revisione del diritto della società anonima e respinge il…
Strategia Reti elettriche
economiesuisse saluta con favore il dibattito sulla Strategia Reti elettriche, essenziale per garantire un approvvigionamento elettrico…
Incentivi mirati al posto di inutili sovvenzioni
economiesuisse sostiene il principio di passare da un sistema di promozione ad un sistema d’incentivazione. Ad ogni modo qualsiasi…
Un segnale importante per l'industria svizzera
Gli elettori hanno oggi nettamente respinto l’iniziativa «Imposta sull’energia invece dell’IVA» e lanciato, in questo modo, un chiaro…
Febbraio 2015
Imprese di famiglia svizzere in pericolo
Presentato uno studio PwC sulle conseguenze dell'iniziativa sulla fiscalità delle successioni per le imprese familiariL'accettazione dell…
Trasporto merci: gli ambienti politici devono agire
L’economia presenta delle soluzioni per un trasporto merci efficienteCinque organizzazioni hanno presentato oggi una riflessione esaustiva…
economiesuisse raccomanda di votare un doppio NO
economiesuisse respinge le due iniziative in votazione il prossimo 8 marzo. L’iniziativa «Imposta sull’energia invece dell’IVA»…
Insufficiente considerazione degli interessi macroeconomici
Il Consiglio federale ha posto oggi in consultazione il suo piano di attuazione dell’articolo costituzionale concernente l’iniziativa…
Gennaio 2015
Una riforma fiscale vitale per la piazza economica svizzera
economiesuisse saluta favorevolmente le misure del Consiglio federale, ma auspica un progetto più miratoIl paesaggio fiscale…
I datori di lavoro vogliono mobilitare il personale indigeno
L'Unione svizzera degli imprenditori (USI) ed economiesuisse hanno spiegato oggi cosa intendono fare affinché un numero maggiore di…
Michael Wiesner è il nuovo responsabile della comunicazione
Il nuovo responsabile della comunicazione di economiesuisse si chiama Michael Wiesner ed entrerà in funzione quale membro della direzione…
Dicembre 2014
Gli appalti pubblici devono favorire maggiormente la concorrenza
Una regolamentazione trasparente e che favorisce la concorrenza costituisce un elemento centrale dell’economia di mercato e riveste grande…
Una bussola politico-istituzionale per una maggiore prosperità
Lentamente ma inesorabilmente aumenta "l'impronta dello Stato" che riduce il margine di manovra delle imprese svizzere…