Risposta a una consultazione

Con­sul­ta­zio­ne sulla legge fe­de­ra­le sul prin­ci­pio del de­bi­to­re e del­l’a­gen­te pa­ga­to­re nel­l’im­po­sta pre­ven­ti­va

​L’im­po­sta pre­ven­ti­va pre­le­va­ta sulle ob­bli­ga­zio­ni sviz­ze­re rap­pre­sen­ta un gran­de pro­ble­ma per il mer­ca­to dei ca­pi­ta­li este­ri in Sviz­ze­ra. In par­ti­co­la­re, gli in­ve­sti­to­ri este­ri non sono di­spo­sti ad ac­cet­ta­re una de­tra­zio­ne fi­sca­le sui tassi di in­te­res­se e le pro­ce­du­re di rim­bor­so. Que­sti ul­ti­mi com­pra­no ob­bli­ga­zio­ni di cre­di­to­ri sviz­ze­ri sol­tan­to se la re­tri­bu­zio­ne com­pen­sa que­sti in­con­ve­nien­ti. Ciò rin­ca­ra i costi di fi­nan­zia­men­to delle im­pre­se sul mer­ca­to sviz­ze­ro dei ca­pi­ta­li. In altre pa­ro­le, la Sviz­ze­ra è un mer­ca­to poco at­trat­ti­vo nel con­fron­to in­ter­na­zio­na­le. Le im­pre­se e la piaz­za fi­nan­zia­ria sono pe­na­liz­za­te.