Ini­zia­ti­va borse di stu­dio: la via sba­glia­ta per la pa­ri­tà di trat­ta­men­to

​L’«Ini­zia­ti­va sulle borse di stu­dio», de­po­si­ta­ta nel 2012 dal­l’U­nio­ne sviz­ze­ra degli uni­ver­si­ta­ri (USU), sarà posta in vo­ta­zio­ne po­po­la­re il 14 giu­gno. Il nuovo ar­ti­co­lo co­sti­tu­zio­na­le chie­de di ar­mo­niz­za­re a li­vel­lo na­zio­na­le la con­ces­sio­ne di sus­si­di per gli studi alle uni­ver­si­tà e alle SUP, de­le­gan­do la com­pe­ten­za alla Con­fe­de­ra­zio­ne. Que­st’ul­ti­ma è oggi dei can­to­ni e le re­go­le per la con­ces­sio­ne e l’am­mon­ta­re dei sus­si­di va­ria­no con­si­de­re­vol­men­te.