Comunicati stampa dal 2015

Costi alti e pochi be­ne­fi­ci per l'ef­fi­ca­cia delle ri­sor­se

​La pre­vi­sta re­vi­sio­ne della legge sulla pro­te­zio­ne del­l’am­bien­te (LPAmb) non ap­por­ta pra­ti­ca­men­te be­ne­fi­ci per l’ef­fi­ca­cia delle ri­sor­se e l’am­bien­te, ma grava pe­san­te­men­te sulle im­pre­se el­ve­ti­che. Inol­tre, le poche mi­su­re ef­fi­ca­ci pos­so­no es­se­re adot­ta­te anche senza nuove leggi. Que­sto è quan­to mette in evi­den­za un nuovo stu­dio del­l’uf­fi­cio di con­su­len­ze am­bien­ta­li Neo­sys, pub­bli­ca­to oggi. Nel­l’am­bi­to di un’am­pia ri­cer­ca sono stati ana­liz­za­ti un­di­ci casi pra­ti­ci ne­gliot­to prin­ci­pa­li set­to­ri ad alto uti­liz­zo di ri­sor­se. In par­ti­co­la­re è stato preso in esame se o come le mi­su­re pro­po­ste dalla re­vi­sio­ne della LPAmb si ri­per­cuo­ta­no sulle im­pre­se. Inol­tre è stato ana­liz­za­to il po­ten­zia­le di ef­fi­ca­cia pre­sen­te in Sviz­ze­ra e cosa già oggi le im­pre­se met­to­no in campo per es­se­re più ef­fi­cien­ti.