Risposta a una consultazione

L’e­co­no­mia fa­vo­re­vo­le alla se­con­da tappa del­l’a­per­tu­ra del mer­ca­to del­l’e­let­tri­ci­tà

​eco­no­mie­suis­se sa­lu­ta fa­vo­re­vol­men­te la se­con­da tappa del­l’a­per­tu­ra to­ta­le del mer­ca­to del­l’e­let­tri­ci­tà, e spera che venga at­tua­ta il più pre­sto pos­si­bi­le. Si trat­ta di un pre­sup­po­sto im­por­tan­te per il fu­tu­ro ap­prov­vi­gio­na­men­to ener­ge­ti­co e la sua in­te­gra­zio­ne nel mer­ca­to eu­ro­peo del­l’e­let­tri­ci­tà. I se­gna­li di prez­zo per­met­to­no di es­se­re più ef­fi­cien­ti sul mer­ca­to della li­be­ra con­cor­ren­za – molto di più ri­spet­to ai prez­zi am­mi­ni­stra­ti dallo Stato o delle pre­scri­zio­ni quan­ti­ta­ti­ve. La li­be­ra scel­ta dei con­su­ma­to­ri è una con­di­zio­ne per un ap­prov­vi­gio­na­men­to ener­ge­ti­co in­no­va­ti­vo ed ef­fi­ca­ce. eco­no­mie­suis­se chie­de una ra­pi­da ado­zio­ne, sem­pli­ce e senza mi­su­re d’ac­com­pa­gna­men­to che crea­no nuovi osta­co­li per for­ni­to­ri e clien­ti.