Attualità
Agosto 2015
Revisione LAMal: accordare maggiore autonomia al personale curante
economiesuisse respinge il progetto di legge sotto questa forma. Esso accentuerebbe la frammentazione del sistema sanitario, ciò che…
Luglio 2015
Come evitare il "numerus clausus" in Svizzera?
economiesuisse aderisce al principio della libera scelta degli studi per tutti i titolari di una maturità federale. Considerato come il…
Evitare il numerus clausus con delle riforme
La libera scelta degli studi, pilastro importante della politica svizzera di formazione, subisce una pressione crescente. Un alto numero…
Revisione della legge e dell’ordinanza sugli appalti pubblici
Una regolamentazione degli appalti pubblici trasparente e favorevole alla concorrenza è essenziale per l’economia di mercato e molto…
Giugno 2015
Immigrati provenienti dagli Stati membri dell’UE: meno numerosi ma più qualificati
Indagine conoscitiva sul “Pacchetto di ordinanze agricole - autunno 2015”
economiesuisse si oppone a nuovi adeguamenti della politica agricola 2014-2017 tramite ordinanza e a una modifica dei contributi che…
Il Consiglio degli Stati respinge nettamente l’iniziativa dei Giovani socialisti
L’economia, tutti noi. La società, l’economia e lo Stato.
Un segnale importante per la piazza economica svizzera
Il popolo svizzero non vuole una nuova imposta sulle successioni a livello federale. Esso ha nettamente respinto, alle urne, l…
Maggio 2015
Una serie di piccole misure contro il franco forte
economiesuisse ha pubblicato un catalogo di 40 misure politiche la cui applicazione sgraverebbe l’economia nel contesto del franco forte…