Risposta a una consultazione

In­da­gi­ne co­no­sci­ti­va sul rap­por­to fi­na­le con­cer­nen­te il sot­to­pro­get­to 1 «Com­pe­ten­ze di base per gli studi uni­ver­si­ta­ri»

eco­no­mie­suis­se con­di­vi­de pie­na­men­te gli sfor­zi pro­fu­si dalla CDPE per pre­ser­va­re il li­be­ro ac­ces­so alle alte scuo­le (senza esame). Il pro­get­to «Ma­tu­ri­tà li­cea­le – de­fi­ni­re me­glio l’i­do­nei­tà agli studi uni­ver­si­ta­ri» e so­prat­tut­to lo stu­dio re­la­ti­vo al­l’i­den­ti­fi­ca­zio­ne delle com­pe­ten­ze di­sci­pli­na­ri di base ri­chie­ste per gli studi co­sti­tui­sco­no delle tappe im­por­tan­ti in que­sta di­re­zio­ne. La li­be­ra scel­ta degli studi potrà es­se­re man­te­nu­ta a con­di­zio­ne di ri­dur­re il tasso d’ab­ban­do­no degli studi nelle uni­ver­si­tà sviz­ze­re. Stu­dia­re non deve es­se­re uno scopo in sé, ma una scel­ta che deve sem­pre es­se­re sop­pe­sa­ta con i costi pro­vo­ca­ti.