Attualità
Maggio 2011
Controprogetto all'iniziativa gonfiato inutilmente
La Commissione degli affari giuridici del Consiglio nazionale (CAG-N) appesantisce il progetto all'iniziativa "contro le retribuzioni…
La Svizzera è un paese aperto orientato soprattutto all’esportazione. Con 26 accordi di libero scambio, 80 convenzioni di doppia imposizione e 120 accordi con l’UE, essa dispone di una solida rete di trattati che permette alle sue imprese di accedere ai mercati esteri offrendo loro la certezza giuridica. Grazie alla nostra democrazia diretta, la popolazione ha la possibilità, se lo desidera, di pronunciarsi su un accordo. E i referendum sono obbligatori sui trattati importanti, ad esempio se si votasse sull’adesione all’UE.
Aprile 2011
Progetto relativo al finanziamento dei trasporti: s’impone un esame approfondito
Marzo 2011
Too-big-to-fail: seguire la commissione di esperti
Il Comitato di economiesuisse appoggia – nell’ambito della problematica del “too big to fail” delle banche - le proposte della…
Risoluzione per una politica del clima credibile
La protezione del clima è importante per economiesuisse e per questo motivo l'organizzazione sostiene gli obiettivi definiti dal Consiglio…
Hans Hess e Christoph Mäder nuovi Vicepresidenti di economiesuisse
Il Comitato di economiesuisse ha eletto oggi quali Vicepresidenti Hans Hess, Presidente dell’industria svizzera metalmeccanica ed…
Reintroduzione del prezzo unico del libro – un spettacolo pietoso per il consumatore
Rimessa in discussione la politica del clima di successo
Il Consiglio degli Stati ha deciso oggi che la Svizzera dovrà ridurre le proprie emissioni di CO2 unicamente con misure attuate sul…
Febbraio 2011