Bundesrat in Indien

Sviz­ze­ra-India: so­ste­gno evi­den­te a fa­vo­re di un vasto ac­cor­do eco­no­mi­co

In oc­ca­sio­ne della vi­si­ta del con­si­glie­re fe­de­ra­le Jo­hann N. Sch­nei­der-Am­mann in India, eco­no­mie­suis­se e l’or­ga­niz­za­zio­ne eco­no­mi­ca in­dia­na FICCI hanno pub­bli­ca­to una presa di po­si­zio­ne co­mu­ne a fa­vo­re della con­clu­sio­ne di un vasto ac­cor­do di li­be­ro scam­bio con­cer­nen­te anche gli in­ve­sti­men­ti. Le due or­ga­niz­za­zio­ni hanno inol­tre de­ci­so di raf­for­za­re la loro col­la­bo­ra­zio­ne.

L’In­dia è uno dei prin­ci­pa­li part­ner com­mer­cia­li della Sviz­ze­ra in Asia. Nel 2010 le espor­ta­zio­ni di beni a de­sti­na­zio­ne del­l’In­dia si sono at­te­sta­te a oltre 2,5 mi­liar­di di fran­chi. Le im­por­ta­zio­ni hanno rag­giun­to un vo­lu­me di un mi­liar­do di fran­chi. Anche il com­mer­cio dei ser­vi­zi, in par­ti­co­la­re nel set­to­re in­for­ma­ti­co, è au­men­ta­to. Oltre 170 im­pre­se sviz­ze­re sono pre­sen­ti in India me­dian­te joint-ven­tu­re o suc­cur­sa­li.

Allo scopo di sfrut­ta­re me­glio il po­ten­zia­le fe­no­me­na­le di que­sto paese di 1,2 mi­liar­di di abi­tan­ti, il cui mer­ca­to co­no­sce una forte cre­sci­ta, l’AELS ha av­via­to, due anni fa, dei ne­go­zia­ti per la con­clu­sio­ne di un vasto ac­cor­do eco­no­mi­co. L’o­biet­ti­vo è quel­lo di sop­pri­me­re gli osta­co­li al com­mer­cio, di sem­pli­fi­ca­re gli in­ve­sti­men­ti e raf­for­za­re la col­la­bo­ra­zio­ne nei set­to­ri della ri­cer­ca, dello svi­lup­po e del­l’al­ta tec­no­lo­gia. Que­sto au­men­ta la si­cu­rez­za giu­ri­di­ca, la ca­pa­ci­tà d’in­no­va­zio­ne e la com­pe­ti­ti­vi­tà dei due part­ner. Du­ran­te il loro in­con­tro, il con­si­glie­re fe­de­ra­le Jo­hann N. Sch­nei­der-Am­mann e il mi­ni­stro in­dia­no del com­mer­cio e del­l’in­du­stria Shri Anand Shar­ma hanno ri­ba­di­to la loro vo­lon­tà di por­ta­re a ter­mi­ne nel li­mi­te del pos­si­bi­le i ne­go­zia­ti tra l’AELS e l’In­dia entro la fine del­l’an­no. Oc­cor­re pa­ral­le­la­men­te pro­se­gui­re gli sfor­zi co­strut­ti­vi in vista della con­clu­sio­ne del ciclo di Doha nel­l’am­bi­to del­l’OMC. Le due or­ga­niz­za­zio­ni hanno inol­tre sot­to­scrit­to degli ac­cor­di di coo­pe­ra­zio­ne. “In­trat­te­nia­mo ec­cel­len­ti re­la­zio­ni con il no­stro part­ner in­dia­no e au­spi­chia­mo in­ten­si­fi­car­le nel re­ci­pro­co in­te­res­se”, ha di­chia­ra­to Ge­rold Bührer, pre­si­den­te di eco­no­mie­suis­se. L’o­biet­ti­vo è so­prat­tut­to quel­lo di in­for­ma­re le pic­co­le e medie im­pre­se sulle op­por­tu­ni­tà da co­glie­re su que­sto mer­ca­to e sui pos­si­bi­li par­te­na­ria­ti.

Con que­sto viag­gio, il con­si­glie­re fe­de­ra­le Jo­hann N. Sch­nei­der-Am­mann ha vo­lu­to te­sti­mo­nia­re l’a­mi­ci­zia che lega i due paesi da lun­ghi anni e le re­la­zio­ni eco­no­mi­che sem­pre più in­ten­se. Egli era ac­com­pa­gna­to da una de­le­ga­zio­ne eco­no­mi­ca nella quale erano rap­pre­sen­ta­ti tutti i rami at­ti­vi in India.