In­fra­strut­tu­re

La Sviz­ze­ra può van­tar­si di avere un’ec­cel­len­te in­fra­strut­tu­ra per la fer­ro­via, le stra­de e l’a­via­zio­ne, ma anche per le te­le­co­mu­ni­ca­zio­ni e i ser­vi­zi po­sta­li. Que­sta qua­li­tà non è però scon­ta­ta. So­prat­tut­to oggi al­cu­ni set­to­ri – in par­ti­co­la­re del traf­fi­co stra­da­le e fer­ro­via­rio – sono stati un po’ tra­scu­ra­ti. Man­te­ne­re il buon li­vel­lo at­tua­le per i fu­tu­ri de­cen­ni ri­chie­de­rà im­por­tan­ti in­ve­sti­men­ti. Oc­cor­re anche fa­vo­ri­re la con­cor­ren­za poi­ché, come di­mo­stra l’e­spe­rien­za, l’ap­prov­vi­gio­na­men­to di base può es­se­re ga­ran­ti­to anche se le pre­sta­zio­ni non sono for­ni­te si­ste­ma­ti­ca­men­te da im­pre­se pub­bli­che o vi­ci­ne allo Stato.