Concorrenza e regolamentazione News 02.04.2025 Revisione della legge sui cartelli: le cose si muovono Con il suo compromesso, la CET-N getta le basi per una revisione della legge sui cartelli orientata all'impatto - lontano dalle finzioni e…
Concorrenza e regolamentazione News 18.03.2025 Il Consiglio nazionale rifiuta la tutela giurisdizionale collettiva – il Consiglio degli Stati è chiamato a seguirlo Il Consiglio nazionale si oppone all'introduzione delle azioni collettive: un chiaro rifiuto di un sistema che sembra innocuo, ma che…
Concorrenza e regolamentazione News 06.03.2025 Analisi settoriali: ecco perché la COMCO non ha bisogno di ulteriori competenze Con l'"analisi settoriale”, la COMCO si dota di uno strumento aggiuntivo, ma gli strumenti esistenti sono sufficienti. Un ampliamento…
Politica economica News 05.03.2025 A forza di regolamentazioni, impediamo la costruzione di nuovi alloggi nelle città I tetti massimi agli affitti aggravano la carenza di alloggi. L'esempio di Basilea dimostra che quando lo Stato regolamenta in modo…
Energia e ambiente News 02.02.2025 Una Prime Tower di rendicontazione di sostenibilità La nuova indagine tra i membri mostra quanto sia elevato l'onere normativo.
Concorrenza e regolamentazione News 14.10.2024 Modifiche alla legge sull'infrastruttura finanziaria: l'autoregolamentazione deve rimanere il principio di base economiesuisse saluta con favore la proposta di revisione, ma chiede importanti adeguamenti e in particolare il mantenimento dell…
Digitalizzazione News 04.10.2024 FAQ sull'intelligenza artificiale IA L'intelligenza artificiale sta rapidamente acquistando importanza. Le nuove FAQ fanno luce sulle più importanti questioni legali e pratiche…
Concorrenza e regolamentazione News 25.06.2024 L'autoregolamentazione, uno strumento efficace per il settore finanziario Il Consiglio federale riconosce i progressi realizzati dal settore.
Concorrenza e regolamentazione News 12.04.2024 Tutela giurisdizionale collettiva: confermati i dubbi del Parlamento Gli strumenti di azione collettiva si prestano ad abusi e sono un veleno per la democrazia e lo Stato di diritto.
Concorrenza e regolamentazione News 10.04.2024 Le imprese svizzere contrarie alla tutela giurisdizionale collettiva Secondo un nuovo studio di Sotomo, sono le brutte esperienze realizzate all’estero che spingono le imprese a rifiutare la tutela…
Concorrenza e regolamentazione News 21.02.2024 Sondaggio sull'attuazione delle azioni collettive in Svizzera
Digitalizzazione 05.01.2024 Raggiungere il successo con l'intelligenza artificiale. Erich Herzog Membro della Direzione, Responsabile del Dipartimento concorrenza e regolamentazione