Concorrenza e regolamentazione 20.10.2016 Lo Stato non deve giocare a fare il tutore e immischiarsi in questioni di consumi privati.
Concorrenza e regolamentazione Comunicato stampa 10.10.2016 Iniziativa per imprese responsabili: un costoso e pericoloso specchietto per le allodole L’economia combatterà l’iniziativa per imprese responsabili in quanto essa non è necessaria, è controproduttiva e minaccia la…
Concorrenza e regolamentazione Risposta a una consultazione 03.10.2016 economiesuisse approva l'ordinanza "Swiss Made" per i cosmetici ecnomiesuisse prende posizione sul progetto d’ordinanza che regola l’utilizzo delle indicazioni di provenienza svizzera per i prodotti…
Digitalizzazione News 17.06.2016 I dati sono il motore dell'economia digitale Serie di articoli sulla digitalizzazione: concorrenza e regolamentazione / settimana del 13 giugno
Risposta a una consultazione 13.08.2015 Avamprogetto per la revisione della legge sull’esecuzione e il fallimento economiesuisse sostiene l’obiettivo di riorganizzazione della rappresentanza dei creditori (art. 27 LEF). L’organizzazione sostiene l…
17.06.2015 Prevenzione o censura? I divieti pubblicitari ostacolano la concorrenza Senza pubblicità, nessuna economia di mercato. La comunicazione commerciale funge da legame tra l'offerta e la domanda e permette di…
Risposta a una consultazione 22.12.2014 Gli appalti pubblici devono favorire maggiormente la concorrenza Una regolamentazione trasparente e che favorisce la concorrenza costituisce un elemento centrale dell’economia di mercato e riveste grande…
14.10.2014 Azioni collettive: pochi benefici, molti pericoli Intentare un'azione legale per danni di lieve entità non è sempre conveniente per un individuo e questo per diverse ragioni. Far valere…