Pubblicazioni
Settembre 2013
Revisione dell'ORSAE
Il sistema di riciclaggio organizzato in Svizzera dal settore privato è uno dei migliori al mondo. economiesuisse ritiene che bisogna…
Revisione delle disposizioni penali in materia di corruzione
La corruzione è dannosa, indipendentemente dal fatto che essa avvenga nel settore pubblico o in quello privato. L'economia svizzera ha un…
Agosto 2013
Revisione totale della legge sul trasporto di merci
economiesuisse condivide gli obiettivi previsti nel progetto. L’organizzazione sostiene la volontà di pianificare il sistema dei trasporti…
Luglio 2013
Revisione dell’ordinanza sul traffico di rifiuti
La revisione dell’ordinanza sul traffico di rifiuti e, in particolare, la semplificazione delle procedure legate alla gestione dei rifiuti…
Modifica dell’ordinanza sulle telecomunicazioni
I pareri dei membri di economiesuisse direttamente interessati (Swisscom, Sunrise) e di quelli indirettamente interessati (asut,…
Per un’applicazione moderata delle raccomandazioni del GAFI
economiesuisse accoglie in linea di principio la via proposta per l’applicazione delle raccomandazioni del GAFI. Quest’ultimo deve…
Politica agricola 2014/17: le ordinanze indeboliscono la riforma
Il pacchetto di ordinanze per l’attuazione della nuova politica agricola svizzera è in contrasto con la volontà del Parlamento in diversi…
Giugno 2013
Consultazione relativa alla legge sulla collaborazione e la tutela della sovranità
L’economia ha accolto con scetticismo la legge sulla collaborazione con le autorità straniere e la tutela della sovranità svizzera…
Maggio 2013
Cassa unica: per la rapida organizzazione di una votazione senza controprogetto
economiesuisse non sostiene il controprogetto del Consiglio federale all’iniziativa «per una cassa malati pubblica». Fra le tre misure…
Consultazione sulla revisione dell’ordinanza della Banca nazionale
economiesuisse sostiene l’orientamento della revisione. E’ essenziale garantire l’accesso al mercato degli “Anbieter von…
Aprile 2013
Modifica della legge del 18 marzo 2005 sulla consultazione
La possibilità di poter partecipare a consultazioni fa parte dei diritti politici garantiti dalla Costituzione. Questo diritto dev’essere…
Consultazione sulla revisione parziale della legge sulle dogane (LD) del 18 marzo 2005
La legge sulle dogane è ampiamente sperimentata. Cinque anni dopo la sua entrata in vigore, riteniamo opportuno abolire alcune lacune…
Marzo 2013
Semplificazione della gestione degli atti pubblici
economiesuisse sostiene pienamente i tre obiettivi del progetto: agevolare le comunicazioni e introdurre gli atti pubblici in forma…
Febbraio 2013
Gennaio 2013
Donne dirigenti: obiettivi invece di quote fisse!
Il tema della quote delle donne nel mondo del lavoro è di scottante attualità in Svizzera in Europa. Diversi rappresentanti politici ed…
Dicembre 2012
Consultazione concernente la modifica dell’ordinanza sulle borse
economiesuisse condivide in generale la revisione dell’ordinanza sulle borse. Un certo numero di elementi costitutivi sono tuttavia…
Consultazione sulla revisione del regolamento di quotazione
I regolamenti relativi alla quotazione emessi da SIX Exchange Regulation sono stati sottoposti nel 2010 ad una revisione totale. L…
Consultazione relativa alla legge sull’imposta federale diretta
economiesuisse sostiene l’abolizione della “penalizzazione fiscale del matrimonio”. La fiscalità non dovrà più dissuadere uno dei coniugi…
Estensione giudiziosa della cognizione ai ricorsi in materia penale
economiesuisse approva l’ampliamento del potere di cognizione del Tribunale federale ai ricorsi introdotti contro i decreti della corte…
Novembre 2012
Rinunciare alla registrazione della durata del lavoro: progetto opportuno!
La regolamentazione attuale secondo la quale tutti i lavoratori sottoposti al diritto del lavoro devono registrare la durata del loro…
Pacchetto di consolidamento e di verifica dei compiti 2014: riesame rigoroso
L’Amministrazione federale delle finanze ha lanciato una consultazione sul pacchetto di consolidamento e di verifica dei compiti 2014…
Consultazione su tre raccomandazioni di „e-Health Suisse”
«eHealth Suisse», l’organo di coordinamento della Confederazione e dei cantoni ha posto in consultazione tre raccomandazioni. I tre…
Reintroduzione temporanea della clausola del bisogno
economiesuisse emette delle riserve per quanto concerne la revisione della LAMal allo scopo di reintrodurre temporaneamente la clausola…
Ottobre 2012
Accordo con la Germania sul traffico aereo
L’accordo stipulato con la Germania permette all’aeroporto di Zurigo di mantenere il proprio ruolo di porta della Svizzera aperta sul…
Estensione dell’assistenza giudiziaria alle infrazioni fiscali
economiesuisse accetta un adeguamento dell’assistenza giudiziaria per le infrazioni fiscali nella relativa legge, ma ritiene che si debba…
Settembre 2012
Agosto 2012
Ordinanza sulla riduzione delle emissioni di CO2: presa di posizione in vista della consultazione
Il Parlamento ha adottato la legge sul CO2 nel dicembre 2011. A quel momento economiesuisse ha preso atto con soddisfazione delle…
Luglio 2012