Risposta a una consultazione

Ri­spo­sta alla con­sul­ta­zio­ne sulla mo­di­fi­ca della legge sulla pro­te­zio­ne delle acque (Fi­nan­zia­men­to se­con­do il prin­ci­pio di cau­sa­li­tà del­l’e­li­mi­na­zio­ne degli ele­men­ti in trac­ce nelle acque di sca­ri­co)

​eco­no­mie­suis­se re­spin­ge il pro­get­to anche se ri­tie­ne che sa­reb­be op­por­tu­na l’a­do­zio­ne, a li­vel­lo na­zio­na­le, di un fi­nan­zia­men­to spe­cia­le che pre­ve­da una par­te­ci­pa­zio­ne ade­gua­ta degli at­to­ri in­te­res­sa­ti. Come in­di­ca­to nella presa di po­si­zio­ne del 28 apri­le 2010 re­la­ti­va alla mo­di­fi­ca del­l’or­di­nan­za sulla pro­te­zio­ne delle acque, eco­no­mie­suis­se so­stie­ne un mi­glio­ra­men­to sup­ple­men­ta­re della pro­te­zio­ne delle acque e dun­que una ri­du­zio­ne degli agen­ti in­qui­nan­ti. Tut­ta­via, un pro­get­to in que­sto set­to­re deve sod­di­sfa­re anche altri cri­te­ri più im­por­tan­ti.