# 3 / 2024
03.05.2024

La politica agricola spiegata in modo semplice

Come è organizzata l’agricoltura svizzera?

Nel 2022, in Svizzera esistevano 48’344 aziende agricole. Esse coltivano una superficie totale di 1'042’014 ettari. Ciò corrisponde a una superficie di circa 21,6 ettari per azienda, con poco meno di 13’660 aziende con meno di 10 ettari e circa 3’250 aziende con più di 50 ettari. Il 44% di tutte le aziende agricole si trova in regioni di pianura, il 15% in regioni collinari e il 41% in regioni di montagna. La maggior parte dei terreni agricoli è coltivata nelle praterie e nei pascoli. Rappresentano il 58% delle superfici. Il 38% è costituito da terreni coltivabili, di cui circa il 37% è utilizzato per la coltivazione di cereali. Gli agricoltori svizzeri allevano oltre 1,5 milioni di bovini, quasi 1,4 milioni di suini e circa 13,2 milioni di polli d'allevamento.

L'agricoltura rappresentava lo 0,6% del valore aggiunto lordo della Svizzera nel 2022. Con circa 6 miliardi di franchi, la produzione animale è più importante di quella vegetale, che ammonta a circa 4 miliardi di franchi (https://www.bfs.admin.ch/bfs/de/home/statistiken/land-forstwirtschaft/landwirtschaft/produktion-finanzielle-aspekte.assetdetail.28945010.html). L'agricoltura e la silvicoltura impiegano il 2,3% di tutte le persone che svolgono un'attività lavorativa in Svizzera. Questo squilibrio tra la quota di occupazione e la quota di valore aggiunto si riflette in una produttività del lavoro relativamente bassa. Questa ammonta a poco meno di 47’000 franchi (2021) per posto di lavoro a tempo pieno, il che corrisponde a meno di un terzo della produttività media del lavoro dell'economia nel suo complesso.

Il grado di autosufficienza nel 2021 era del 45%. Ciò significa che la produzione agricola nazionale può coprire poco meno della metà della domanda interna. I prodotti lattiero-caseari hanno il più alto tasso di autosufficienza, pari al 107%. Il livello più basso di autosufficienza è del 23% per i grassi e gli oli vegetali.

Grafico 1: L’agricoltura svizzera in cifre