Di­mis­sio­ni di Hil­de­brand: per ga­ran­ti­re una po­li­ti­ca mo­ne­ta­ria sta­bi­le

eco­no­mie­suis­se ha preso atto della de­ci­sio­ne di Phi­lipp Hil­de­brand di ras­se­gna­re le di­mis­sio­ni dalle sue fun­zio­ni di pre­si­den­te della Banca na­zio­na­le. La sua de­ci­sio­ne è nel­l’in­te­res­se della sta­bi­li­tà della po­li­ti­ca mo­ne­ta­ria. L’or­ga­niz­za­zio­ne man­tel­lo del­l’e­co­no­mia sa­lu­ta gli ec­cel­len­ti ser­vi­zi resi da Phi­lipp Hil­de­brand in qua­li­tà di pre­si­den­te della BNS in un pe­rio­do par­ti­co­lar­men­te dif­fi­ci­le.
Se­con­do eco­no­mie­suis­se è in­di­spen­sa­bi­le che la Banca na­zio­na­le sia in grado di ga­ran­ti­re il pro­prio ruolo cen­tra­le in ma­te­ria di po­li­ti­ca mo­ne­ta­ria in modo cre­di­bi­le e in­di­pen­den­te. Le di­mis­sio­ni di Hil­de­brand con­tri­bui­sco­no al­l’in­di­spen­sa­bi­le sta­bi­li­tà e me­ri­ta per­tan­to un gran­de ri­spet­to. En­tra­to a far parte della Di­re­zio­ne ge­ne­ra­le della BNS in qua­li­tà di mem­bro nel 2003, Phi­lipp Hil­de­brand ne ha as­sun­to la pre­si­den­za nel 2010. In seno a que­sto or­ga­no, egli si è im­pe­gna­to at­ti­va­men­te a fa­vo­re della piaz­za eco­no­mi­ca sviz­ze­ra ed ha sa­pu­to di­fen­de­re gli in­te­res­si della Sviz­ze­ra anche a li­vel­lo in­ter­na­zio­na­le gra­zie ad una fitta rete di con­tat­ti.

eco­no­mie­suis­se è fi­du­cio­sa che la si­tua­zio­ne si di­sten­de­rà ra­pi­da­men­te e che la Di­re­zio­ne ge­ne­ra­le della BNS, sotto la pre­si­den­za ad in­te­rim di Tho­mas Jor­dan,  con­ti­nue­rà a con­dur­re una po­li­ti­ca mo­ne­ta­ria so­li­da e com­pe­ten­te. E’ inol­tre im­por­tan­te per l’or­ga­niz­za­zio­ne che il furto di dati ban­ca­ri nel­l’am­bi­to della Banca Sa­ra­sin sia chia­ri­to una volta per tutte. Oc­cor­re­rà trar­re gli in­se­gna­men­ti da que­sto reato che ha re­ca­to danni alla piaz­za fi­nan­zia­ria.