Politica economica 01.02.2023 Le principali banche centrali hanno ancora enormi quantità di denaro nei loro bilanci. Rudolf Minsch Responsabile supplente della Direzione, Responsabile Politica economica e Formazione/Capo economista
Politica economica 09.01.2023 Più il bilancio è grande, più le perdite e gli utili sono elevati. Rudolf Minsch Responsabile supplente della Direzione, Responsabile Politica economica e Formazione/Capo economista
Politica economica News 15.12.2022 Aumento dei tassi di interesse: la BNS ha ancora un margine di manovra La stabilità dei prezzi in Svizzera è estremamente importante per l’economia.
Politica economica 05.10.2022 Quando il denaro è a buon mercato, non bisogna stupirsi se viene utilizzato in modo esagerato. Rudolf Minsch Responsabile supplente della Direzione, Responsabile Politica economica e Formazione/Capo economista
Politica economica 29.09.2022 I mercati temono sempre più una nuova imminente crisi dell'euro. Rudolf Minsch Responsabile supplente della Direzione, Responsabile Politica economica e Formazione/Capo economista
Politica economica 23.09.2022 L’elettricità non è una variabile politica, bensì una quantità fisica in tutto e per tutto. Rudolf Minsch Responsabile supplente della Direzione, Responsabile Politica economica e Formazione/Capo economista
Politica economica 22.09.2022 Siamo ora al livello dei tassi di interesse del 2008, con un'ulteriore normalizzazione in vista. Rudolf Minsch Responsabile supplente della Direzione, Responsabile Politica economica e Formazione/Capo economista
Politica economica News 22.07.2022 Decisione giusta, ma con un retrogusto amaro: la BCE aumenta i suoi tassi di riferimento La Banca Centrale Europea reagisce in ritardo all'inflazione elevata e crea una nuova e controversa linea di salvataggio per i paesi dell…
Politica economica 19.07.2022 Un tasso d’inflazione superiore all’8% è un segno di fallimento per i grandi promotori della politica monetaria. Rudolf Minsch Responsabile supplente della Direzione, Responsabile Politica economica e Formazione/Capo economista
Politica economica 11.07.2022 La BNS non deve forzatamente essere acclamata dagli attori del mercato. Rudolf Minsch Responsabile supplente della Direzione, Responsabile Politica economica e Formazione/Capo economista
Politica economica News 18.05.2022 Aumento dei prezzi dell’energia e dei carburanti: quali conseguenze per le famiglie svizzere? I sussidi distribuiti alle famiglie secondo il principio dell'innaffiatoio agirebbero nel posto sbagliato.
Politica economica 10.05.2022 Il punto di non ritorno potrebbe già essere stato superato Rudolf Minsch Responsabile supplente della Direzione, Responsabile Politica economica e Formazione/Capo economista