Hand balanciert Geldmünzen auf hölzernen Wippe

Crisi del co­ro­na­vi­rus: più mezzi, ma anche con­trol­li più ri­gi­di

Il Con­si­glio fe­de­ra­le ha de­ci­so oggi di rad­dop­pia­re il vo­lu­me to­ta­le delle fi­de­ius­sio­ni per il so­ste­gno in ter­mi­ni di li­qui­di­tà con­ces­so alle im­pre­se sviz­ze­re, por­tan­do­lo a 40 mi­liar­di di fran­chi. Se­con­do eco­no­mie­suis­se, que­sta de­ci­sio­ne è sag­gia. L’or­ga­niz­za­zio­ne man­tel­lo sot­to­li­nea però che oc­cor­re li­mi­ta­re al mi­ni­mo il ri­schio di abusi.

Dopo che il 2 apri­le, in se­gui­to alla crisi del co­ro­na­vi­rus, erano già stati con­ces­si oltre 76'000 cre­di­ti tran­si­to­ri con fi­de­ius­sio­ni per un vo­lu­me com­ples­si­vo di 14,3 mi­liar­di di fran­chi, il Con­si­glio fe­de­ra­le ha este­so il suo pac­chet­to di aiuti a 40 mi­liar­di di fran­chi. Se­con­do eco­no­mie­suis­se, que­sto passo non è una sor­pre­sa, poi­ché la par­zia­le chiu­su­ra del­l'e­co­no­mia con­ti­nua a pro­vo­ca­re gravi pro­ble­mi. È quin­di es­sen­zia­le sbloc­ca­re suf­fi­cien­ti mezzi per ri­dur­re al mi­ni­mo i fal­li­men­ti e i li­cen­zia­men­ti do­vu­ti alla pan­de­mia.

L’or­ga­niz­za­zio­ne man­tel­lo sa­lu­ta espres­sa­men­te la de­ci­sio­ne del Con­si­glio fe­de­ra­le re­la­ti­va al­l’e­la­bo­ra­zio­ne di un con­cet­to per lot­ta­re con­tro gli abusi. Un esame si­ste­ma­ti­co dei cre­di­ti con­ces­si – in par­ti­co­la­re at­tra­ver­so un con­fron­to con i dati re­la­ti­vi al­l’I­VA – è ap­pro­pria­to per le­git­ti­ma­re que­ste mi­su­re di so­ste­gno straor­di­na­rie di fron­te alla po­po­la­zio­ne.