# 2 / 2024
19.03.2024

Ac­cor­do di li­be­ro scam­bio con l'In­dia: una gran­de tappa per l'e­co­no­mia este­ra della Sviz­ze­ra

L'ac­cor­do di li­be­ro scam­bio tra l'AELS e l'In­dia con­sen­ti­rà alla Sviz­ze­ra, in quan­to paese espor­ta­to­re, di mi­glio­ra­re no­te­vol­men­te l'ac­ces­so al mer­ca­to in­dia­no. L'In­dia, da parte sua, sta di­ven­tan­do più at­trat­ti­va per gli in­ve­sti­men­ti sviz­ze­ri gra­zie alla ri­du­zio­ne dei dazi al­l'im­por­ta­zio­ne. Il paese spera così di mi­glio­ra­re la pro­pria com­pe­ti­ti­vi­tà. Que­sto è es­sen­zia­le per crea­re mi­lio­ni di posti di la­vo­ro per la sua gio­va­ne po­po­la­zio­ne.

 

L’essenziale in breve

L'accordo di libero scambio dell'AELS con l'India è il primo accordo concluso da un attore europeo con questo paese emergente. L'economia svizzera sostiene questo accordo, che migliora l'accesso della Svizzera come nazione esportatrice al mercato di un'economia con un potenziale di crescita del 6-9% annuo. I dazi all'importazione dell'India diminuiranno notevolmente nei prossimi anni. Anche la protezione della proprietà intellettuale è stata migliorata, anche se in futuro saranno necessarie ulteriori misure.

Posizione di economiesuisse

Questo accordo di libero scambio rappresenta una tappa importante per la politica economica estera della Svizzera:

  • La Svizzera in quanto nazione esportatrice ottiene un accesso migliore al mercato indiano per i beni e i servizi.
  • La protezione della proprietà intellettuale è migliorata.
  • Le due parti intendono cooperare nell’ambito della protezione del clima.
  • La Svizzera ha l’opportunità di partecipare al potenziale economico del paese più popoloso del mondo.
  • Oggi, l’accordo di libero scambio conferisce alle imprese svizzere un vantaggio competitivo importante rispetto alla concorrenza dell’UE e del Regno Unito.