Re­go­la­men­ta­zio­ne dei mer­ca­ti fi­nan­zia­ri

Il ruolo eco­no­mi­co della piaz­za fi­nan­zia­ria sviz­ze­ra resta de­ter­mi­nan­te e l’in­du­stria della fi­nan­za rap­pre­sen­ta tut­to­ra un im­pie­go su dieci. I mer­ca­ti fi­nan­zia­ri e dei ca­pi­ta­li, non­ché la li­ber­tà d’in­ve­sti­men­to, si sono ri­ve­la­ti es­se­re dei mo­to­ri della no­stra cre­sci­ta eco­no­mi­ca e del no­stro be­nes­se­re. In que­ste con­di­zio­ni è molto im­por­tan­te non sof­fo­ca­re il di­na­mi­smo del set­to­re ed evi­ta­re che gli am­bien­ti po­li­ti­ci im­pon­ga­no inu­ti­li re­stri­zio­ni. Un mer­ca­to dei ca­pi­ta­li li­be­ro e tra­spa­ren­te, che opera in un con­te­sto nor­ma­ti­vo che tenga conto delle evo­lu­zio­ni in­ter­na­zio­na­li e delle ca­rat­te­ri­sti­che della Sviz­ze­ra è de­ci­si­vo.

La nostra posizione

  • SÌ ad una mo­der­niz­za­zio­ne della re­go­la­men­ta­zio­ne fi­nan­zia­ria.
  • SÌ al­l’a­de­gua­men­to agli stan­dard in­ter­na­zio­na­li.
  • NO a una re­vi­sio­ne to­ta­le e ri­schio­sa che crea una gran­de in­cer­tez­za giu­ri­di­ca e che pe­na­liz­za la piaz­za fi­nan­zia­ria e i clien­ti.

È ne­ces­sa­rio ac­com­pa­gna­re da vi­ci­no i la­vo­ri che con­cer­no­no i pro­get­ti di LSF e LIFin per as­si­cu­rar­si che le au­to­ri­tà agi­sca­no nel senso di una mo­der­niz­za­zio­ne ra­gio­ne­vo­le, te­nen­do conto degli svi­lup­pi in­ter­na­zio­na­li, ma che i par­te­ci­pan­ti al mer­ca­to non siano sof­fo­ca­ti da un ec­ces­so di zelo re­go­la­men­ta­re. La Sviz­ze­ra deve ri­ma­ne­re ai ver­ti­ci nella com­pe­ti­zio­ne in­ter­na­zio­na­le e non per­de­re i suoi van­tag­gi con­cor­ren­zia­li.