Person in Schutzanzug testet Fahrer eines Autos auf Corona

Test di massa in tutta la Sviz­ze­ra: la palla è ora nel campo dei Can­to­ni

eco­no­mie­suis­se ac­co­glie fa­vo­re­vol­men­te la de­ci­sio­ne del Con­si­glio fe­de­ra­le di crea­re ra­pi­da­men­te le basi per un'am­pia ap­pli­ca­zio­ne dei test di massa ine­ren­ti al co­ro­na­vi­rus. Que­sto sod­di­sfa una ri­chie­sta che l'or­ga­niz­za­zio­ne man­tel­lo del­l’e­co­no­mia ha ri­pe­tu­ta­men­te fatto negli ul­ti­mi mesi. Spet­ta ora ai Can­to­ni in­tro­dur­re que­sti test di massa in modo ra­pi­do e com­ple­to. Il set­to­re pri­va­to può so­ste­ner­li in ter­mi­ni di know-how e lo­gi­sti­ca.

Se si vuole man­te­ne­re basso il nu­me­ro di casi fin­tan­to che una gran parte della po­po­la­zio­ne non è vac­ci­na­ta, qual­sia­si al­len­ta­men­to delle mi­su­re re­la­ti­ve al co­ro­na­vi­rus de­v’es­se­re ac­com­pa­gna­to da un si­gni­fi­ca­ti­vo au­men­to dei test. Il Can­ton Gri­gio­ni ha già di­mo­stra­to negli ul­ti­mi mesi che que­sta stra­te­gia ri­scuo­te molto suc­ces­so. Oggi il Con­si­glio fe­de­ra­le ha fi­nal­men­te de­ci­so di crea­re le basi ne­ces­sa­rie anche a li­vel­lo na­zio­na­le. eco­no­mie­suis­se so­stie­ne in par­ti­co­la­re che oc­cor­ra au­men­ta­re i test pre­ven­ti­vi e re­go­la­ri nelle azien­de, nelle scuo­le ecc. e che ven­ga­no ri­co­no­sciu­ti anche i van­tag­gi dei test fai da te.

La palla è ora nel campo dei Can­to­ni. Essi de­vo­no at­tua­re im­me­dia­ta­men­te delle stra­te­gie di test ap­pro­pria­te; le sfide lo­gi­sti­che non de­vo­no es­se­re una ra­gio­ne per ul­te­rio­ri ri­tar­di. Di­ver­se azien­de hanno già svol­to un la­vo­ro pio­nie­ri­sti­co e hanno ac­qui­si­to una no­te­vo­le espe­rien­za. I Can­to­ni do­vreb­be­ro ora at­tin­ge­re a que­sto know-how e alle ca­pa­ci­tà lo­gi­sti­che del set­to­re pri­va­to per es­se­re in grado di at­tua­re i test di massa a breve ter­mi­ne.

In­ve­ce di pro­lun­ga­re per set­ti­ma­ne co­sto­se chiu­su­re e di­vie­ti, que­sta mi­su­ra per­met­te di in­di­vi­dua­re tem­pe­sti­va­men­te le per­so­ne con­ta­gia­te ma asin­to­ma­ti­che e di in­ter­rom­pe­re ra­pi­da­men­te le ca­te­ne di in­fe­zio­ne. eco­no­mie­suis­se si ral­le­gra in par­ti­co­la­re del fatto che, gra­zie al­l'u­so dei test fai da te, anche la re­spon­sa­bi­li­tà per­so­na­le dei cit­ta­di­ni può es­se­re nuo­va­men­te raf­for­za­ta. Un'im­ple­men­ta­zio­ne di suc­ces­so per­met­te di apri­re la stra­da a ul­te­rio­ri passi di aper­tu­ra in un pros­si­mo fu­tu­ro.