Ri­for­ma III del­l’im­po­si­zio­ne delle im­pre­se: ora la re­spon­sa­bi­li­tà è nel campo della po­li­ti­ca

Il mes­sag­gio del Con­si­glio fe­de­ra­le sulla Ri­for­ma III del­l’im­po­si­zio­ne delle im­pre­se ri­cal­ca in gran parte la po­si­zio­ne di eco­no­mie­suis­se e di ampie cer­chie del­l’e­co­no­mia. Non è com­pren­si­bi­le la de­ci­sio­ne con­tro l’im­po­sta sugli utili de­dot­ti gli in­te­res­si. Tale mi­su­ra è parte di un con­cet­to glo­ba­le e coe­ren­te, a fa­vo­re di una piaz­za eco­no­mi­ca at­trat­ti­va per le im­pre­se. La ri­for­ma do­vreb­be es­se­re com­ple­ta­ta con que­sto ele­men­to e poi at­tua­ta ra­pi­da­men­te. Per la Sviz­ze­ra, la Ri­for­ma III del­l’im­po­si­zio­ne delle im­pre­se è vi­ta­le. Ora la re­spon­sa­bi­li­tà è nel campo della po­li­ti­ca.

Il Con­si­glio fe­de­ra­le ha sot­to­po­sto al Par­la­men­to la sua pro­po­sta per la Ri­for­ma III del­l’im­po­si­zio­ne delle im­pre­se. Essa si con­cen­tra in mas­si­ma parte sul­l’es­sen­zia­le, ossia sulle mi­su­re che con­tri­bui­sco­no a man­te­ne­re at­trat­ti­va la Sviz­ze­ra quale piaz­za fi­sca­le. eco­no­mie­sus­se e ampie cer­chie del­l’e­co­no­mia sa­lu­ta­no con fa­vo­re que­sto ap­proc­cio.  

At­tual­men­te l’e­co­no­mia sviz­ze­ra è alle prese con una serie di in­cer­tez­ze. Tra que­ste fa parte pure la si­tua­zio­ne fu­tu­ra in ma­te­ria di fi­sca­li­tà delle im­pre­se. Dove è pos­si­bi­le ri­dur­re le in­cer­tez­ze, ciò è da fare nel­l’in­te­res­se della na­zio­ne. La Ri­for­ma III del­l’im­po­si­zio­ne delle im­pre­se è frut­to di una pia­ni­fi­ca­zio­ne lunga e ac­cu­ra­ta. Ora è pos­si­bi­le trat­ta­re ve­lo­ce­men­te que­sto pro­get­to nella fase par­la­men­ta­re e at­tuar­lo senza in­du­gi. La re­spon­sa­bi­li­tà è nel campo della po­li­ti­ca.  

eco­no­me­suis­se non ca­pi­sce la ri­nun­cia al­l’im­po­sta sugli utili de­dot­ti gli in­te­res­si. Nel­l’am­bi­to della con­sul­ta­zio­ne il Con­si­glio fe­de­ra­le ha giu­sta­men­te sot­to­li­nea­to che que­sta mi­su­ra era parte di un con­cet­to glo­ba­le e coe­ren­te per una piaz­za eco­no­mi­ca at­trat­ti­va. Que­sta va­lu­ta­zio­ne vale anche oggi. L’im­po­sta sugli utili de­dot­ti gli in­te­res­si è una mi­su­ra im­por­tan­te per lo svi­lup­po della piaz­za fi­sca­le e im­pren­di­to­ria­le el­ve­ti­ca.  

Un fal­li­men­to della Ri­for­ma III del­l’im­po­si­zio­ne im­pre­se non avreb­be con­se­guen­ze gravi solo per l’e­co­no­mia sviz­ze­ra, ma anche per le fi­nan­ze pub­bli­che. Seb­be­ne le per­di­te non siano quan­ti­fi­ca­bi­li con pre­ci­sio­ne, tutte le stime in­di­ca­no che in palio vi sia ben più di quan­to la ri­for­ma costi in una fase tran­si­to­ria. Una Ri­for­ma III del­l’im­po­si­zio­ne delle im­pre­se è fon­da­men­ta­le per la Sviz­ze­ra, che ne trar­rà molti be­ne­fi­ci.