La Sviz­ze­ra, prima eco­no­mia verde

La Sviz­ze­ra rie­sce me­glio di ogni altro paese a se­pa­ra­re il con­su­mo di ri­sor­se dalla cre­sci­ta eco­no­mi­ca. Siamo cam­pio­ni del mondo del ri­ci­clag­gio e oc­cu­pia­mo i primi ran­ghi del­l’En­vi­ron­men­tal Per­for­man­ce Index e del Su­stai­na­bi­li­ty Index. Per quan­to con­cer­ne lo svi­lup­po so­ste­ni­bi­le, siamo un mo­del­lo per altri paesi.

​Un si­mi­le suc­ces­so non è frut­to del caso ed è im­por­tan­te non ri­po­sa­re sugli al­lo­ri. Le no­stre im­pre­se cer­ca­no co­stan­te­men­te di pro­dur­re an­co­ra di più ri­du­cen­do il con­su­mo di ri­sor­se e di ener­gia. Co­lo­ro che ci rie­sco­no ot­ten­go­no un van­tag­gio ri­spet­to alla con­cor­ren­za. Le im­pre­se sono in con­cor­ren­za per at­ti­ra­re dei clien­ti sen­si­bi­li verso l’am­bien­te, su un mer­ca­to dei pro­dot­ti di qua­li­tà ele­va­ta in pieno slan­cio.

Lo Stato parte cer­ta­men­te da una buona in­ten­zio­ne quan­do de­ci­de di raf­for­za­re l’e­co­no­mia in que­sti set­to­ri. Oc­cor­re do­man­dar­si come esso possa con­tri­buir­vi. Nuove pre­scri­zio­ni ed esi­gen­ze non ser­vi­reb­be­ro af­fat­to. Una ri­du­zio­ne ar­ti­fi­cia­le delle ri­sor­se, de­ci­sa dagli am­bien­ti po­li­ti­ci, an­co­ra meno. Anche dei rap­por­ti com­pli­ca­ti o este­nuan­ti di­scus­sio­ni non por­te­reb­be­ro a nulla.

Per que­sto l’e­co­no­mia sviz­ze­ra re­spin­ge l’i­ni­zia­ti­va po­po­la­re “per un’e­co­no­mia verde” e il con­tro­pro­get­to della Con­fe­de­ra­zio­ne. Non ab­bia­mo bi­so­gno di pre­scri­zio­ni sta­ta­li per rin­ver­di­re ul­te­rior­men­te un’e­co­no­mia già pa­rec­chio verde. Se de­si­de­ria­mo pre­ser­va­re mag­gior­men­te le ri­sor­se, dob­bia­mo so­prat­tut­to coo­pe­ra­re con la co­mu­ni­tà in­ter­na­zio­na­le degli Stati. Ma so­prat­tut­to con­ti­nua­re ad in­no­va­re – ed è noto che le in­no­va­zio­ni non pos­so­no es­se­re de­cre­ta­te da atti le­gi­sla­ti­vi. Ab­bia­mo già af­fron­ta­to sfide im­por­tan­ti con la svol­ta ener­ge­ti­ca, una po­li­ti­ca del clima am­bi­zio­sa e un’am­pia stra­te­gia in ma­te­ria di bio­di­v­er­si­tà. Co­min­cia­mo con il por­ta­re avan­ti que­sti pro­get­ti prima di lan­ciar­ci in altre bat­ta­glie in cui ri­schia­mo di get­ta­re il bam­bi­no con l’ac­qua spor­ca.