La Svizzera firma due nuovi accordi di libero scambio
L‘essenziale in breve:
- Oggi, la Svizzera e gli altri Stati dell'AELS hanno firmato l'accordo di libero scambio con la Thailandia al WEF.
- Ieri, al WEF è stato firmato l'accordo di libero scambio con il Kosovo.
- Questi accordi rafforzano la diversificazione delle relazioni commerciali della Svizzera in tempi di turbolenze geopolitiche.
Il World Economic Forum di Davos è attualmente in pieno svolgimento. La Svizzera ha sfruttato questa preziosa opportunità per firmare insieme agli altri Stati dell'AELS, Norvegia, Islanda e Liechtenstein, due accordi di libero scambio recentemente negoziati.
La Thailandia è un mercato strategico con un potenziale in crescita
I negoziati per un accordo di libero scambio tra gli Stati dell'AELS e la Thailandia si sono conclusi nel novembre dello scorso anno. economiesuisse ha commentato questo fatto in una webnews. Si tratta di un altro importante successo per la diplomazia economica svizzera, dopo l'accordo con l'India del marzo scorso.
L'accordo offre alle imprese esportatrici svizzere un migliore accesso al mercato thailandese. Tra le altre cose, la Thailandia si è impegnata a ridurre o abolire completamente i dazi doganali su molti prodotti industriali come orologi, prodotti farmaceutici e macchinari. L'accordo comprende anche un capitolo completo sul commercio e lo sviluppo sostenibile e - come uno dei primi accordi di libero scambio dell’AELS - un capitolo sulle piccole e medie imprese (PMI).
Oggi la Thailandia è la seconda economia del Sud-Est asiatico e il secondo partner commerciale più importante della Svizzera in questa regione (dopo Singapore). Negli ultimi anni, il Paese si è trasformato in un importante centro industriale. Settori importanti come l'industria automobilistica ed elettronica thailandese sono ora pienamente integrati nelle catene del valore globali e regionali.
Il nuovo accordo indurrà una dinamica commerciale positiva e a un aumento degli investimenti diretti reciproci, ciò di cui ci si può rallegrare.
Il Kosovo e la Svizzera rafforzano ulteriormente le loro relazioni
Ieri, a margine del Forum economico mondiale, la Svizzera ha firmato anche un accordo di libero scambio con il Kosovo. Il nuovo accordo offre alle imprese svizzere e kosovare un migliore accesso ai rispettivi mercati. I due Paesi stanno quindi sviluppando ulteriormente la loro cooperazione, incrementando l'attuale volume di scambi bilaterali, che si attesta a 140 milioni di franchi.
I nuovi accordi di libero scambio sono di grande importanza per la Svizzera in quanto nazione esportatrice. Il sistema commerciale globale è sotto pressione a causa dei ricorrenti conflitti commerciali. Ogni nuovo accordo contribuisce in parte a migliorare le condizioni quadro per le nostre imprese, riducendo le barriere commerciali e agli investimenti di ogni tipo.