Finanza e fiscalità 22.03.2024 Il freno all'indebitamento è uno strumento necessario quando le spese diventano incontrollabili. Frank Marty Membro della Direzione, Responsabile del Dipartimento Finanze e fiscalità
Finanza e fiscalità News 22.12.2023 Bilancio 2024: la situazione rimane tesa Il piano finanziario 2025 – 2027 presenta deficit elevati.
Finanza e fiscalità News 20.11.2023 Finanze federali: una sfida per la politica È necessario un ritorno all'equilibrio finanziario.
Finanza e fiscalità 14.11.2023 Non si può spendere più di quanto si guadagna. Lea Flügel Deputy Head of Department Finances & Taxes
Finanza e fiscalità 05.09.2023 Il freno all'indebitamento è una pietra miliare per la stabilità e la sostenibilità finanziaria della Svizzera Frank Marty Membro della Direzione, Responsabile del Dipartimento Finanze e fiscalità
Finanza e fiscalità News 05.09.2023 Freno all’indebitamento: valido come 20 anni fa e altrettanto importante Il freno all'indebitamento garantisce in modo affidabile la stabilità delle finanze federali.
Finanza e fiscalità News 28.06.2023 Finanze federali: inevitabili alcuni tagli Il freno all’indebitamento costringe a riequilibrare il budget.
Finanza e fiscalità News 30.03.2023 Il Consiglio federale spinge sulla stabilizzazione del budget Bisogna rivedere le spese della Confederazione per correggere i grandi disavanzi.
Finanza e fiscalità News 26.01.2023 Il Consiglio federale prevede minori spese anche mantenendo l’abolizione dei dazi doganali sui prodotti industriali Le misure di politica fiscale sono indispensabili per rispettare il freno all'indebitamento.
Finanza e fiscalità News 16.12.2022 Finanze federali: i desideri e il loro finanziamento Spendere a credito non è una soluzione.
Finanza e fiscalità News 10.11.2022 Finanze federali nel 2023: contro le cifre rosse, fissare delle priorità Bilancio top, piano finanziario flop