Risposta a una consultazione

Mo­di­fi­ca della legge e del­l'or­di­nan­za sulle ban­che (Fin-Tech)

Con­si­de­ra­ta una re­go­la­men­ta­zio­ne dei mer­ca­ti fi­nan­zia­ri estre­ma­men­te densa, ac­co­glia­mo fa­vo­re­vol­men­te gli sfor­zi pro­fu­si dalla Con­fe­de­ra­zio­ne per far posto alle tec­no­lo­gie fi­nan­zia­rie (Fin-Tech) e al­l'in­no­va­zio­ne in que­sto set­to­re. Gli svi­lup­pi tec­no­lo­gi­ci apro­no anche nuove pos­si­bi­li­tà ai mer­ca­ti fi­nan­zia­ri. A se­gui­to della con­cor­ren­za in­ter­na­zio­na­le, il set­to­re deve poter rea­gi­re ra­pi­da­men­te alle op­por­tu­ni­tà. La re­go­la­men­ta­zio­ne non deve osta­co­la­re la sua reat­ti­vi­tà a causa di ap­proc­ci su­pe­ra­ti. Una mo­der­niz­za­zio­ne co­stan­te della re­go­la­men­ta­zio­ne è es­sen­zia­le per pre­ser­va­re e raf­for­za­re la com­pe­ti­ti­vi­tà della piaz­za fi­nan­zia­ria el­ve­ti­ca e del­l'e­co­no­mia sviz­ze­ra. Il pro­get­to Fin-Tech va nella giu­sta di­re­zio­ne.