Risposta a una consultazione

Mi­su­re in caso di pe­nu­ria di gas: presa di po­si­zio­ne di eco­no­mie­suis­se

Il gas è una fonte ener­ge­ti­ca cen­tra­le e una ma­te­ria prima molto im­por­tan­te per la piaz­za eco­no­mi­ca sviz­ze­ra. Per la mag­gior parte delle azien­de ma­ni­fat­tu­rie­re e anche per molte azien­de del set­to­re dei ser­vi­zi, una grave pe­nu­ria di gas mi­nac­ce­reb­be la loro esi­sten­za. eco­no­mie­suis­se ac­co­glie quin­di con fa­vo­re il fatto che le or­di­nan­ze di emer­gen­za sono state fi­nal­men­te con­cre­tiz­za­te. La cer­tez­za giu­ri­di­ca e di pia­ni­fi­ca­zio­ne è fon­da­men­ta­le per le azien­de. Pur­trop­po, le at­tua­li or­di­nan­ze non ren­do­no giu­sti­zia alla real­tà ope­ra­ti­va di molte azien­de sviz­ze­re. Di con­se­guen­za, sono ne­ces­sa­ri molti ag­giu­sta­men­ti.