In­fra­strut­tu­re di tra­spor­to: tra de­si­de­ri e ne­ces­si­tà

​Le ri­sor­se fi­nan­zia­rie della Con­fe­de­ra­zio­ne nel campo della po­li­ti­ca dei tra­spor­ti sono li­mi­ta­te. Circa l'85% dei mezzi de­sti­na­ti al fi­nan­zia­men­to delle stra­de na­zio­na­li e delle in­fra­strut­tu­re di tra­spor­to delle città, degli ag­glo­me­ra­ti, delle re­gio­ni pe­ri­fe­ri­che e delle re­gio­ni di mon­ta­gna per i pros­si­mi due de­cen­ni sono già stati de­li­be­ra­ti nel corso dei primi tre anni. E' dun­que im­pe­ra­ti­vo sta­bi­li­re cri­te­ri chia­ri in ma­te­ria di prio­riz­za­zio­ne dei pro­get­ti in­fra­strut­tu­ra­li di tra­spor­to.