Risposta a una consultazione

Evi­ta­re ri­tar­di e in­ter­mi­na­bi­li pro­ce­du­re

Il piano set­to­ria­le “De­po­si­ti in stra­ti geo­lo­gi­ci pro­fon­di” è uno stru­men­to esem­pla­re e ade­gua­to per se­le­zio­na­re i siti di smal­ti­men­to delle sco­rie ra­dioat­ti­ve. Da un punto di vista eco­no­mi­co, ri­te­nia­mo im­por­tan­te che l'at­tua­zio­ne del piano set­to­ria­le non su­bi­sca inu­ti­li ri­tar­di e con­se­guen­ti costi su­per­flui. Rac­co­man­dia­mo inol­tre di porre l'ac­cen­to sul­l’ap­pro­fon­di­men­to delle que­stio­ni tec­ni­che e ope­ra­ti­ve, sul­l'ef­fi­cien­za e sulla pro­por­zio­na­li­tà. Ciò si­gni­fi­ca che non è ne­ces­sa­rio chia­ri­re tutti gli aspet­ti in modo de­fi­ni­ti­vo e at­tra­ver­so esami par­ti­co­lar­men­te co­sto­si. È im­por­tan­te evi­ta­re ri­tar­di e in­ter­mi­na­bi­li pro­ce­du­re.