Bern

Il pro­get­to fi­sca­le de­v’es­se­re por­ta­to a ter­mi­ne que­st’an­no

Il Con­si­glio fe­de­ra­le ha nuo­va­men­te sot­to­li­nea­to l’ur­gen­za del pro­get­to fi­sca­le 17 (PF17). eco­no­mie­suis­se con­di­vi­de que­sto punto di vista e ac­co­glie fa­vo­re­vol­men­te gli sfor­zi pro­fu­si per pro­se­gui­re ra­pi­da­men­te. La no­stra as­so­cia­zio­ne so­stie­ne il con­cet­to del pro­get­to, con al­cu­ne ri­ser­ve pun­tua­li. Ci sem­bra tut­ta­via pos­si­bi­le ar­ri­va­re entro i tempi pre­vi­sti ad un pro­get­to am­pia­men­te con­di­vi­so, ciò che co­sti­tui­sce l’o­biet­ti­vo prio­ri­ta­rio. La Sviz­ze­ra non può per­met­ter­si di per­de­re ter­re­no nella con­cor­ren­za in­ter­na­zio­na­le.

Nel­l’in­te­res­se della com­pe­ti­ti­vi­tà della no­stra piaz­za eco­no­mi­ca, della sal­va­guar­dia dei posti di la­vo­ro e delle en­tra­te fi­sca­li, una ra­pi­da at­tua­zio­ne del PF 17 ha un ca­rat­te­re prio­ri­ta­rio. È in­di­scus­so che gli sta­tu­ti fi­sca­li spe­cia­li non sono più nel­l’in­te­res­se del no­stro paese, ma ne dan­neg­gia­no la po­si­zio­ne. Inol­tre, gli svi­lup­pi at­tua­li nella con­cor­ren­za fi­sca­le in­ter­na­zio­na­le ri­chie­do­no un in­ter­ven­to. Con­si­de­ra­te le ri­du­zio­ni di im­po­si­zio­ni fi­sca­li da parte di al­cu­ni paesi, la mi­nac­cia di san­zio­ni uni­la­te­ra­li, ma anche lo scam­bio di in­for­ma­zio­ni fi­sca­li che è ini­zia­to nel 2018, il no­stro si­ste­ma de­v’es­se­re mo­di­fi­ca­to ra­pi­da­men­te. eco­no­mie­suis­se con­di­vi­de la pro­ce­du­ra ac­ce­le­ra­ta adot­ta­ta dal Con­si­glio fe­de­ra­le.

Per quan­to ri­guar­da al­cu­ni pa­ra­me­tri, eco­no­mie­suis­se ha an­co­ra delle ri­ser­ve. Il pro­get­to è in­de­bo­li­to dallo squi­li­brio tra, da un lato, dei nuovi oneri pre­vi­sti a li­vel­lo can­to­na­le e, dal­l’al­tro, degli sgra­vi fa­col­ta­ti­vi. Inol­tre, manca una mi­su­ra im­por­tan­te di so­sti­tu­zio­ne per quan­to con­cer­ne il fi­nan­zia­men­to dei grup­pi. Tut­ta­via, l'or­ga­niz­za­zio­ne man­tel­lo è con­vin­ta che sarà pos­si­bi­le tro­va­re in Par­la­men­to una so­lu­zio­ne ef­fi­ca­ce e con­di­vi­sa af­fin­ché il pro­get­to possa es­se­re adot­ta­to nella ses­sio­ne au­tun­na­le. Nel­l'in­te­res­se della Sviz­ze­ra, tutti gli at­to­ri sono te­nu­ti a im­pe­gnar­si in tal senso.

eco­no­mie­suis­se ap­pro­va il pro­get­to fi­sca­le 17. Sol­tan­to la so­sti­tu­zio­ne dei con­tro­ver­si pri­vi­le­gi con nuovi stru­men­ti fi­sca­li uti­liz­za­ti in tutto il mondo e la com­pen­sa­zio­ne fi­nan­zia­ria per can­to­ni, città e co­mu­ni con­sen­ti­rà alla Sviz­ze­ra di man­te­ne­re un im­por­tan­te sub­stra­to fi­sca­le e con­ti­nua­re ad es­se­re una delle mi­glio­ri piaz­ze mon­dia­li per le im­pre­se in­ter­na­zio­na­li.