Pa­re­ri di­ver­gen­ti. Un fu­tu­ro co­mu­ne

A quan­do ri­sa­le la vo­stra ul­ti­ma di­scus­sio­ne po­li­ti­ca con qual­cu­no che la pensa in ma­nie­ra di­ver­sa da voi? «Par­lons-en» vi dà la pos­si­bi­li­tà di en­tra­re in con­tat­to con per­so­ne con opi­nio­ni di­ver­se dalle vo­stre.

Nel­l’am­bi­to del no­stro pro­get­to «Tutti noi siamo l'e­co­no­mia», ci siamo fis­sa­ti quale obiet­ti­vo di lot­ta­re con­tro la di­saf­fe­zio­ne di una parte della po­po­la­zio­ne nei con­fron­ti del­l’e­co­no­mia. In que­st’ot­ti­ca, eco­no­mie­suis­se si im­pe­gna anche a fa­vo­re di un dia­lo­go tra­spa­ren­te per pro­muo­ve­re la coe­sio­ne so­cia­le in Sviz­ze­ra.

Pro Fu­tu­ris, il nuovo think + do tank della So­cie­tà sviz­ze­ra di uti­li­tà pub­bli­ca, ha lan­cia­to una piat­ta­for­ma na­zio­na­le per dei di­bat­ti­ti co­strut­ti­vi: «Par­lons-en» (di­spo­ni­bi­le anche in D). Que­sta piat­ta­for­ma mette in con­tat­to per­so­ne dalle po­si­zio­ni di­ver­se per una di­scus­sio­ne fac­cia a fac­cia. At­tra­ver­so il dia­lo­go, i par­te­ci­pan­ti ten­ta­no di com­pren­de­re me­glio i pa­re­ri dif­fe­ren­ti e di in­stau­ra­re la fi­du­cia. Nel­l’am­bi­to del pro­get­to «Tutti noi siamo l'e­co­no­mia», so­ste­nia­mo l'i­dea di que­sto think + do e vi in­vi­tia­mo ad avere più spes­so degli scam­bi in pro­fon­di­tà con per­so­ne che hanno po­si­zio­ni di­ver­se dalle vo­stre.

In una de­mo­cra­zia, dob­bia­mo es­se­re in grado di ge­sti­re le dif­fe­ren­ze

Par­la­re tra di noi si­gni­fi­ca vi­ve­re la de­mo­cra­zia. La crisi covid, in que­sti ul­ti­mi due anni, ha mo­stra­to che in Sviz­ze­ra, man­ca­no gli spazi e i for­ma­ti per pro­se­gui­re le di­scus­sio­ni quan­do si pre­sen­ta­no delle si­tua­zio­ni di crisi. Nella no­stra de­mo­cra­zia plu­ra­li­sti­ca, dob­bia­mo es­se­re in grado di ge­sti­re le dif­fe­ren­ze. Que­sto ri­chie­de degli scam­bi, che hanno luogo ma sono pur­trop­po in­suf­fi­cien­ti.

Af­fron­ta­re le dif­fe­ren­ze ri­chie­de pra­ti­ca, co­rag­gio e una buona dose di cu­rio­si­tà. Per que­sto «Par­lons-en» mette in con­tat­to per­so­ne per di­scus­sio­ni fac­cia a fac­cia con­tro­ver­se e ri­spet­to­se. I col­lo­qui avran­no luogo in ago­sto e set­tem­bre. 

Con­tri­bui­te anche voi ad una mi­glio­re cul­tu­ra del dia­lo­go e iscri­ve­te­vi

Tro­ve­re­te mag­gio­ri in­for­ma­zio­ni su par­lons-en.ch.