Sport und Wirtschaft

Lo sport con­tri­bui­sce alla piaz­za fi­nan­zia­ria e vi­ce­ver­sa

La Sviz­ze­ra è una na­zio­ne di sport po­po­la­re, con mi­glia­ia di as­so­cia­zio­ni in cui le per­so­ne fanno vo­lon­ta­ria­to, si al­le­na­no e si as­su­mo­no re­spon­sa­bi­li­tà. Que­sto va a van­tag­gio delle im­pre­se lo­ca­li, che a loro volta so­sten­go­no lo sport, ad esem­pio at­tra­ver­so spon­so­riz­za­zio­ni. I rap­pre­sen­tan­ti delle or­ga­niz­za­zio­ni man­tel­lo di en­tram­be le parti si sono in­con­tra­ti per uno scam­bio di opi­nio­ni in oc­ca­sio­ne dello Swiss Olym­pic Forum.

Lo Swiss Olym­pic Forum 2023 si è svol­to a Lo­san­na l'11 e il 12 mag­gio. Que­st'an­no l'at­ten­zio­ne si è con­cen­tra­ta sul­l'in­te­res­san­te que­stio­ne delle sfide at­tua­li e fu­tu­re che le as­so­cia­zio­ni spor­ti­ve sviz­ze­re de­vo­no af­fron­ta­re. In qua­li­tà di or­ga­niz­za­zio­ne man­tel­lo dello sport sviz­ze­ro, Swiss Olym­pic è di fatto la con­tro­par­te di eco­no­mie­suis­se nel mondo dello sport. I rap­pre­sen­tan­ti delle due or­ga­niz­za­zio­ni hanno colto l'oc­ca­sio­ne del Forum per scam­bia­re opi­nio­ni sulle loro at­ti­vi­tà e di­scu­te­re di te­ma­ti­che co­mu­ni.

Nien­te sport po­po­la­re senza il so­ste­gno del vo­lon­ta­ria­to

Le im­pre­se e lo sport sono le­ga­ti at­tra­ver­so vari ca­na­li. En­tram­bi sono pi­la­stri im­por­tan­ti della so­cie­tà e si in­fluen­za­no a vi­cen­da, nella mag­gior parte dei casi in modo po­si­ti­vo. Esem­pi evi­den­ti di que­sti le­ga­mi sono le spon­so­riz­za­zio­ni o i con­trat­ti per l'or­ga­niz­za­zio­ne di even­ti spor­ti­vi. L'e­co­no­mia, a sua volta, be­ne­fi­cia di un mi­glio­re stato di sa­lu­te dei suoi col­la­bo­ra­to­ri. In linea con il tema del Forum, in que­sta tor­na­ta di dia­lo­ghi è stato posto l'ac­cen­to sul ruolo delle as­so­cia­zio­ni spor­ti­ve. Se­con­do l'Os­ser­va­to­rio del vo­lon­ta­ria­to in Sviz­ze­ra, più di un terzo della po­po­la­zio­ne sviz­ze­ra fa parte di un’as­so­cia­zio­ne spor­ti­va. Il 17% pre­sta il pro­prio aiuto su base vo­lon­ta­ria o nel­l’am­bi­to di una ca­ri­ca vo­lon­ta­ria, ga­ran­ten­do così un'am­pia of­fer­ta di sport in Sviz­ze­ra, alla por­ta­ta di tutti.

For­ma­zio­ne e for­ma­zio­ne con­ti­nua nello sport sviz­ze­ro

L'e­spe­rien­za e le com­pe­ten­ze della vita pro­fes­sio­na­le sono utili per svol­ge­re al me­glio una fun­zio­ne in un'as­so­cia­zio­ne. Lo stes­so vale anche al con­tra­rio: l'e­spe­rien­za di con­du­zio­ne nel set­to­re del vo­lon­ta­ria­to è pre­zio­sa anche per le at­ti­vi­tà nelle im­pre­se. Dal punto di vista del da­to­re di la­vo­ro, è au­spi­ca­bi­le che i pro­gram­mi di for­ma­zio­ne e ag­gior­na­men­to pos­sa­no es­se­re fre­quen­ta­ti anche nel­l'am­bi­to delle at­ti­vi­tà as­so­cia­ti­ve. Per i re­spon­sa­bi­li spor­ti­vi sono di­spo­ni­bi­li da molto tempo i corsi di Gio­ven­tù e Sport (G+S). Per fun­zio­na­re bene, un’as­so­cia­zio­ne spor­ti­va ha bi­so­gno non solo di al­le­na­to­ri ca­pa­ci, ma anche di per­so­ne nel co­mi­ta­to. Que­ste per­so­ne as­su­mo­no fun­zio­ni di con­du­zio­ne e de­vo­no di­spor­re di ca­pa­ci­tà e com­pe­ten­ze ade­gua­te. Swiss Olym­pic ha quin­di da poco ini­zia­to a of­fri­re il corso di Club Ma­na­ge­ment, che tra­smet­te pro­prio que­ste com­pe­ten­ze. Il corso for­ni­sce così un im­por­tan­te con­tri­bu­to al raf­for­za­men­to delle at­ti­vi­tà di vo­lon­ta­ria­to nello sport sviz­ze­ro. Ora è im­por­tan­te che il nuovo corso si af­fer­mi e, al pari dei corsi G+S, ac­qui­si­sca vi­si­bi­li­tà anche al di fuori del mondo dello sport. eco­no­mie­suis­se so­stie­ne que­sto pro­get­to. Il nuovo corso rap­pre­sen­ta un'im­por­tan­te in­te­gra­zio­ne del­l'of­fer­ta di for­ma­zio­ne e for­ma­zio­ne con­ti­nua nello sport sviz­ze­ro.