Schweiz EU

Con­tri­bu­to al­l’al­lar­ga­men­to: le im­pre­se chie­do­no pro­gres­si nei ne­go­zia­ti bi­la­te­ra­li

Il Con­si­glio fe­de­ra­le ha lan­cia­to oggi la pro­ce­du­ra di con­sul­ta­zio­ne sul­l'at­tua­zio­ne del con­tri­bu­to al­l'al­lar­ga­men­to a fa­vo­re degli Stati mem­bri del­l'UE del­l'Eu­ro­pa cen­tra­le e orien­ta­le. Que­sta de­ci­sio­ne è cor­ret­ta in ter­mi­ni di tem­pi­sti­ca e di con­te­nu­to. Tut­ta­via, l'e­co­no­mia chie­de dei pro­gres­si nei ne­go­zia­ti in corso con l'UE. Il con­tri­bu­to al­l'al­lar­ga­men­to è im­por­tan­te in que­sto con­te­sto.

Dal 2008 la Sviz­ze­ra ha con­tri­bui­to con 1,3 mi­liar­di di fran­chi a di­ver­si pro­get­ti volti a ri­dur­re le di­spa­ri­tà eco­no­mi­che e so­cia­li nel­l'UE al­lar­ga­ta. È anche nel­l’in­te­res­se della Sviz­ze­ra man­te­ne­re que­sto con­tri­bu­to, in par­ti­co­la­re nei set­to­ri della for­ma­zio­ne pro­fes­sio­na­le e della mi­gra­zio­ne. Essa può con­tri­bui­re con il suo know-how ad uno svi­lup­po eco­no­mi­co po­si­ti­vo, tanto più che esi­ste un no­te­vo­le po­ten­zia­le di re­cu­pe­ro eco­no­mi­co nei paesi e nei set­to­ri in que­stio­ne. Ne be­ne­fi­cia­no anche le im­pre­se sviz­ze­re.

L’e­co­no­mia at­ten­de nuovi pro­gres­si nei ne­go­zia­ti in corso

L'e­co­no­mia par­te­ci­pe­rà alla con­sul­ta­zio­ne per l'at­tua­zio­ne di una nuova quota del con­tri­bu­to al­l'al­lar­ga­men­to pro­lun­ga­to di altri dieci anni a par­ti­re dal 2018/19. Con il suo con­tri­bu­to al­l'al­lar­ga­men­to, la Sviz­ze­ra non solo di­mo­stra la pro­pria vo­lon­tà di so­ste­ne­re gli Stati mem­bri del­l'UE del­l'Eu­ro­pa orien­ta­le, ma crea anche un clima fa­vo­re­vo­le ai ne­go­zia­ti nei tre im­por­tan­ti set­to­ri del­l'e­let­tri­ci­tà, del­l'ac­ces­so al mer­ca­to e della ri­cer­ca. Si at­ten­do­no pro­gres­si anche per quan­to ri­guar­da il ri­co­no­sci­men­to del­l'e­qui­va­len­za nel set­to­re dei mer­ca­ti fi­nan­zia­ri. Con­si­de­ra­ta l'im­por­tan­za eco­no­mi­ca del mer­ca­to in­ter­no eu­ro­peo per la Sviz­ze­ra, i ne­go­zia­ti de­vo­no pro­se­gui­re ra­pi­da­men­te.