Comunicati stampa dal 2015

Per­ce­zio­ne del clima eco­no­mi­co: pos­si­bi­li­tà di cre­sci­ta no­no­stan­te la crisi del­l'in­de­bi­ta­men­to

​Di fron­te al­l'at­tua­le con­te­sto eco­no­mi­co eu­ro­peo, i top-ma­na­ger del no­stro paese si at­ten­do­no in un fu­tu­ro pros­si­mo un ral­len­ta­men­to della con­giun­tu­ra che ri­chie­de­rà ri­spo­ste forti. Tut­ta­via, se­con­do un'in­chie­sta rap­pre­sen­ta­ti­va, l'85% dei qua­dri su­pe­rio­ri vede anche al­cu­ne op­por­tu­ni­tà per mi­glio­ra­re e raf­for­za­re nel 2013 la po­si­zio­ne con­cor­ren­zia­le della loro im­pre­sa. I tre quar­ti dei re­spon­sa­bi­li in­ter­ro­ga­ti di­chia­ra­no di aver già adot­ta­to di­ver­se mi­su­re, anche se al mo­men­to la mag­gio­ran­za di que­sti le ri­tie­ne in­suf­fi­cien­ti. Essi pon­go­no mag­gior­men­te l'ac­cen­to su ade­gua­men­ti ra­di­ca­li dei loro mo­del­li com­mer­cia­li. I ma­na­ger si at­ten­do­no inol­tre dal mondo po­li­ti­co un'ot­ti­miz­za­zio­ne delle con­di­zio­ni qua­dro e so­prat­tut­to una di­mi­nu­zio­ne degli oneri am­mi­ni­stra­ti­vi. Sono que­sti i prin­ci­pa­li ri­sul­ta­ti della se­con­da in­chie­sta di Ro­land Ber­ger Stra­te­gy Con­sul­tan­ts, rea­liz­za­ta que­st'an­no in stret­ta col­la­bo­ra­zio­ne con eco­no­mie­suis­se.