Marco Martino

Marco Mar­ti­no no­mi­na­to nuovo Re­spon­sa­bi­le di eco­no­mie­suis­se per la Sviz­ze­ra ita­lia­na

Marco Mar­ti­no suc­ce­de ad Ales­san­dra Gia­nel­la quale Re­spon­sa­bi­le di eco­no­mie­suis­se per la Sviz­ze­ra ita­lia­na.

Marco Mar­ti­no ha ini­zia­to la sua car­rie­ra pro­fes­sio­na­le nel co­mu­ne di Me­li­de. Da gen­na­io 2017 a fine giu­gno scor­so è stato Re­spon­sa­bi­le della co­mu­ni­ca­zio­ne di AITI (As­so­cia­zio­ne delle In­du­strie Ti­ci­ne­si), mem­bro di eco­no­mie­suis­se. In que­sta veste, oltre alla co­mu­ni­ca­zio­ne, ha ge­sti­to il grup­po "In­no­va­zio­ne" del Co­mi­ta­to AITI, coor­di­na­to l'As­so­cia­zio­ne ti­ci­ne­se del­l'in­du­stria oro­lo­gie­ra, ed è stato re­spon­sa­bi­le dei pro­get­ti di for­ma­zio­ne. 

Il fun­zio­na­men­to del si­ste­ma po­li­ti­co sviz­ze­ro e can­to­na­le gli è fa­mi­glia­re. Si è oc­cu­pa­to di po­li­ti­ca fin da gio­va­nis­si­mo come Con­si­glie­re co­mu­na­le a Me­li­de (2008-2013); ha pre­sie­du­to il Con­si­glio co­mu­na­le nel 2012-2013. Inol­tre, co­no­sce già le at­ti­vi­tà di eco­no­mie­suis­se, ac­qui­si­te al­l’oc­ca­sio­ne di uno stage di sei mesi nel 2012-2013. 

Marco Mar­ti­no è lau­rea­to in Scien­ze della me­dia­zio­ne in­ter­lin­gui­sti­ca e in­ter­cul­tu­ra­le pres­so l'U­ni­ver­si­tà di Como (IT). Ha poi con­se­gui­to un Ma­ster in Scien­ze eco­no­mi­che pres­so l'USI, se­gui­to da un Di­plo­ma can­to­na­le quale Qua­dro di­ri­gen­te di enti lo­ca­li. In­fi­ne, ha con­se­gui­to un Ma­ster in Pro­ject Ma­na­ge­ment pres­so la Ho­ch­schu­le für Wir­ts­chaft di Zu­ri­go. Parla cor­ren­te­men­te te­de­sco, fran­ce­se e in­gle­se.

Marco Mar­ti­no suc­ce­de a Ales­san­dra Gia­nel­la, che ha de­ci­so di in­tra­pren­de­re una nuova sfida pro­fes­sio­na­le. «Siamo con­vin­ti che Marco Mar­ti­no svol­ge­rà con de­ter­mi­na­zio­ne la di­fe­sa degli in­te­res­si della piaz­za eco­no­mi­ca nella Sviz­ze­ra ita­lia­na. Il suo di­na­mi­smo, la sua ot­ti­ma rete di con­tat­ti sia nel­l’am­bi­to po­li­ti­co che eco­no­mi­co non­ché il suo spic­ca­to in­te­res­se per la po­li­ti­ca eco­no­mi­ca ci hanno con­vin­ti» ha di­chia­ra­to Mo­ni­ka Rühl, Pre­si­den­te della Di­re­zio­ne ge­ne­ra­le.

La sede di eco­no­mie­suis­se per la Sviz­ze­ra ita­lia­na, si­tua­ta a Lu­ga­no, rap­pre­sen­ta gli in­te­res­si del­l’e­co­no­mia ti­ci­ne­se e del Gri­gio­ni ita­lia­no. Con­cre­ta­men­te eco­no­mie­suis­se funge da anel­lo di col­le­ga­men­to tra gli am­bien­ti po­li­ti­ci, eco­no­mi­ci e della po­po­la­zio­ne in Ti­ci­no e nel Gri­gio­ni ita­lia­no. La fe­de­ra­zio­ne in­trat­tie­ne un dia­lo­go aper­to con i suoi in­ter­lo­cu­to­ri, per­se­guen­do obiet­ti­vi con­di­vi­si con i pro­pri mem­bri. In oc­ca­sio­ne di vo­ta­zio­ni a li­vel­lo na­zio­na­le di ca­rat­te­re eco­no­mi­co, con­du­ce cam­pa­gne po­li­ti­che nella Sviz­ze­ra ita­lia­na, de­cli­nan­do­le alle par­ti­co­la­ri­tà dei Can­to­ni ita­lo­fo­ni. 
Marco Mar­ti­no è sin da ora l’in­ter­lo­cu­to­re dei media ti­ci­ne­si.