Le entrate dell’imposizione minima dell’OCSE devono rimanere in Svizzera
L’economia sostiene il progetto di attuazione dell’imposizione minima dell’OCSE approvato dal Consiglio federale. Come per la riforma dell'imposta preventiva, è importante garantire che la Svizzera non perda gettito fiscale a favore di altri paesi. Questa sarebbe la conseguenza inevitabile se la Svizzera non implementasse l'imposizione minima. La preservazione a medio termine del substrato fiscale dipende tuttavia dall’attrattività della piazza. La palla è ora nel campo dei Cantoni. Per questo motivo le entrate aggiuntive dovrebbero andare anche ai Cantoni.
La Svizzera non può né eludere né ignorare l'accordo fiscale dell'OCSE dello scorso anno. In futuro, gli altri Stati potrebbero imporre le società svizzere se il loro carico fiscale fosse inferiore al 15%. La Svizzera può ancora evitare che il gettito fiscale vada perso all'estero. A tal fine, le grandi aziende con un fatturato pari o superiore a 750 milioni di euro devono essere sottoposte a "un'imposizione supplementare" per soddisfare l'imposizione minima richiesta dall'OCSE. Ma il tempo stringe. Nonostante i ritardi, l'UE vuole essere pronta per l'attuazione a partire dal 2024. Dopo una consultazione abbreviata fino a metà aprile, il Consiglio federale ha proposto una modifica costituzionale. La commissione competente del Consiglio degli Stati inizierà le sue deliberazioni.
L’ECONOMIA SOSTIENE UN’ATTUAZIONE MIRATA A LIVELLO FEDERALE
Gli ambienti economici svizzeri sostengono il piano di attuazione del Consiglio federale. Le grandi aziende saranno così protette da un'imposizione aggiuntiva all'estero. Le PMI svizzere non sono interessate. Inoltre, la riscossione dell'imposta supplementare da parte dei Cantoni è in linea con l'attuale ordinamento. I Cantoni sono già responsabili dell'imposizione e della riscossione dell'imposta sulle società. Il Consiglio federale ha opportunamente limitato gli interventi necessari nel sistema fiscale federale al presente progetto dell'OCSE. I Cantoni mantengono la loro ampia autonomia fiscale.
IN GIOCO LA COMPETITIVITÀ
La Svizzera è una piazza economica dove i costi per le aziende sono piuttosto elevati. I prodotti semifiniti sono nettamente più costosi e i costi della manodopera sono notevolmente più elevati rispetto a molti altri paesi. Con l'imposizione minima, aumentano anche i costi fiscali per molte aziende interessate. Di conseguenza, la Svizzera perde inevitabilmente attrattività e competitività. Il Consiglio federale è giustamente preoccupato del fatto che “la competitività, gli impieghi e le entrate fiscali della Confederazione, dei Cantoni e dei Comuni siano nuovamente rimessi in discussione”. L'economia svizzera condivide questa preoccupazione.
PROSEGUIRE LA SUCCESS-STORY: LE ENTRATE SUPPLEMENTARI DEVONO ESSERE INTEGRALMENTE RIVERSATE AI CANTONI
I Cantoni sono particolarmente colpiti dall'imposizione minima. Grazie a politiche cantonali intelligenti, un gran numero di aziende di successo internazionale ha potuto svilupparsi in Svizzera. Di conseguenza, la Confederazione riceve oltre 12 miliardi di franchi svizzeri all'anno in imposte sulle imprese e ha quindi tutto l'interesse a garantire che i Cantoni rimangano attrattivi. La Confederazione stessa può migliorare la posizione con misure generali come la necessaria riforma dell'imposta preventiva. Solo i Cantoni possono reagire (in modo efficace ed economico) ai danni causati dall'imposizione minima dell'OCSE. Sono nella posizione migliore per garantire l'attrattività della Svizzera come piazza economica in futuro. Gli ambienti economici auspicano che si conceda loro il necessario margine di manovra finanziario.