Una tappa im­por­tan­te di ap­pren­di­men­to per tutta la vita

Per oltre 150 000 bam­bi­ni in Sviz­ze­ra si apre oggi un nuovo ca­pi­to­lo di vita: in oc­ca­sio­ne del primo gior­no di scuo­la, ini­zia per loro una delle tappe prin­ci­pa­li d’ap­pren­di­men­to per tutta la vita. A par­ti­re dalla scuo­la pri­ma­ria, essi pon­go­no le basi per un per­cor­so pro­fes­sio­na­le ap­pa­gan­te e di suc­ces­so – una pre­mes­sa per una Sviz­ze­ra eco­no­mi­ca­men­te pro­spe­ra e fa­vo­re­vo­le al­l’in­no­va­zio­ne.
​Il primo gior­no di scuo­la è un gior­no im­por­tan­te per tutti i bam­bi­ni, ma anche per gli in­se­gnan­ti. Au­gu­ria­mo a tutti gli al­lie­vi un buon rien­tro e molta gioia nella sco­per­ta di ma­te­rie in­te­res­san­ti. In­di­pen­den­te­men­te dalle di­ver­se com­pe­ten­ze che la scuo­la in­ten­de tra­smet­te­re se­con­do il piano di studi «Lehr­plan 21», non bi­so­gna tra­scu­ra­re i con­te­nu­ti e le com­pe­ten­ze spe­ci­fi­che. Se i ra­gaz­zi e le ra­gaz­ze do­ves­se­ro in­te­res­sar­si pre­sto alle ma­te­rie tec­ni­che, vi sono gran­di pro­ba­bi­li­tà che la Sviz­ze­ra possa, tra qual­che anno, col­ma­re la pe­nu­ria di in­ge­gne­ri gra­zie in par­ti­co­la­re a spe­cia­li­sti sviz­ze­ri e che essa possa dun­que di­pen­de­re in mi­su­ra in­fe­rio­re dal­l’e­ste­ro. Dal mo­men­to che la pe­nu­ria di spe­cia­li­sti è anche una real­tà pres­so i no­stri vi­ci­ni, ciò è par­ti­co­lar­men­te im­por­tan­te.

Tra qual­che anno, i bam­bi­ni che ini­zia­no oggi la scuo­la mo­del­le­ran­no la piaz­za eco­no­mi­ca sviz­ze­ra . Per que­sto è molto im­por­tan­te ve­glia­re alla qua­li­tà del no­stro si­ste­ma di for­ma­zio­ne, nel­l’in­te­res­se dei gio­va­ni e di un’e­co­no­mia sana e com­pe­ti­ti­va.