Drei Neugeborene in einer Decke

Sviz­ze­ra, il posto giu­sto per na­sce­re

Dopo es­ser­si di­stin­ta per po­si­zio­ni ai ver­ti­ci in vari campi come com­pe­ti­ti­vi­tà, li­ber­tà eco­no­mi­ca e ca­pa­ci­tà d’in­no­va­zio­ne, la Sviz­ze­ra può van­ta­re un’ul­te­rio­re po­si­zio­ne di pre­sti­gio nelle clas­si­fi­che in­ter­na­zio­na­li: quel­la del «where-to-born index». Que­sto in­di­ce mi­su­ra l’at­trat­ti­vi­tà di un paese per i bam­bi­ni che vi na­sce­ran­no. Per tutti i fu­tu­ri ge­ni­to­ri: la Sviz­ze­ra è il luogo mi­glio­re per na­sce­re nel 2013.

​Si trat­ta di un pic­co­lo re­ga­lo per tutte le cop­pie in dolce at­te­sa. Alla fine di no­vem­bre «l’E­co­no­mi­st» ha pub­bli­ca­to la clas­si­fi­ca dei paesi che of­fro­no le mi­glio­ri pro­spet­ti­ve per il fu­tu­ro dei bam­bi­ni che vi na­sce­ran­no nel 2013. La Sviz­ze­ra si trova in cima alla clas­si­fi­ca, se­gui­ta da Au­stra­lia, Nor­ve­gia, Sve­zia e Da­ni­mar­ca. L’in­di­ce com­bi­na dati sog­get­ti­vi come senso di sod­di­sfa­zio­ne nella vita, qua­li­tà delle fa­mi­glie, con cri­te­ri og­get­ti­vi come ric­chez­za, si­cu­rez­za del­l’im­pie­go, cri­mi­na­li­tà e clima.  Que­sti dati sono stati com­ple­ta­ti con le pre­vi­sio­ni di cre­sci­ta eco­no­mi­ca fino al 2030. Il de­na­ro è si­cu­ra­men­te un fat­to­re im­por­tan­te ma non è certo l’u­ni­co de­ter­mi­nan­te. La fi­du­cia nelle isti­tu­zio­ni pub­bli­che, la sa­ni­tà o la vita in fa­mi­glia sono ele­men­ti fon­da­men­ta­li nella va­lu­ta­zio­ne della qua­li­tà di vita.
È in­te­res­san­te no­ta­re che a con­ten­der­si i primi posti sono quasi esclu­si­va­men­te pic­co­le eco­no­mie. I gran­di paesi come Ger­ma­nia, Stati Uniti e Fran­cia oc­cu­pa­no po­si­zio­ni al cen­tro della clas­si­fi­ca. I paesi del sud del­l’Eu­ro­pa come Spa­gna, Por­to­gal­lo e Gre­cia, sem­bra­no pa­ga­re gli ef­fet­ti della crisi per­ché, mal­gra­do il clima fa­vo­re­vo­le, si tro­va­no so­la­men­te ai posti 29,31 e 34. In­fi­ne un con­si­glio ai ge­ni­to­ri che in­ten­do­no tra­sfe­rir­si al­l’e­ste­ro: i bi­gliet­ti di sola an­da­ta per Ni­ge­ria, Pa­ki­stan e Ucrai­na vanno re­sti­tui­ti a tutti i costi.

In­di­ce where-to-born 2013

Sviz­ze­ra

Au­stra­lia

Nor­ve­gia

Sve­zia

Da­ni­mar­ca

Sin­ga­po­re

Nuova Ze­lan­da

Olan­da

Ca­na­da

Hong-Kong

Fin­lan­dia

Ir­lan­da

Au­stria

Tai­wan

Bel­gio

Ger­ma­nia

USA

EAU

Corea del sud

Israe­le

Ita­lia

Ku­wait

Cile

Cipro

Giap­po­ne

Fran­cia

Gran Bre­ta­gna

Re­pub­bli­ca Ceca

Spa­gna

Costa Rica