Cristo Redentor Blick über Rio de Janeiro

Rio 2012: luce verde per un’e­co­no­mia verde

Dopo nu­me­ro­se e lun­ghe  trat­ta­ti­ve pre­li­mi­na­ri, il Bra­si­le ha in­fi­ne pre­sen­ta­to il 19 giu­gno il testo fi­na­le dei ne­go­zia­ti. Nes­sun paese ha po­tu­to im­por­si to­tal­men­te e nes­su­no ha bloc­ca­to i ne­go­zia­ti fi­na­li. Il com­pro­mes­so di Rio 2012 è fi­nal­men­te stato tro­va­to.
​Que­sto com­pro­mes­so è di buon au­spi­cio per l’e­co­no­mia sviz­ze­ra. Per la prima volta, il con­cet­to di eco­no­mia verde sarà in­se­ri­to nel con­te­sto del­l’O­NU. L’e­co­no­mia e altri set­to­ri im­por­tan­ti de­vo­no es­se­re mag­gior­men­te presi in con­si­de­ra­zio­ne nel pro­ces­so di tra­sfor­ma­zio­ne. Inol­tre, le im­pre­se sa­ran­no in­vo­glia­te ad es­se­re più at­ti­ve in ma­te­ria di re­spon­sa­bi­li­tà so­cia­le, come è già stato il caso in Sviz­ze­ra con suc­ces­so su base vo­lon­ta­ria. Le at­ti­vi­tà del Patto mon­dia­le, la cui se­zio­ne sviz­ze­ra è coor­di­na­ta e so­ste­nu­ta at­ti­va­men­te dalla Ca­me­ra di com­mer­cio in­ter­na­zio­na­le (ICC), sono state par­ti­co­lar­men­te ap­prez­za­te.

Cosa si in­ten­de con eco­no­mia verde? Il nuovo ap­proc­cio non deve es­se­re con­si­de­ra­to come una for­mu­la ri­gi­da, ma come una stra­te­gia da adat­ta­re ai bi­so­gni spe­ci­fi­ci dei vari paesi. Inol­tre, l’e­co­no­mia verde deve per­met­te­re la cre­sci­ta eco­no­mi­ca e ga­ran­ti­re gli im­pie­ghi a lungo ter­mi­ne. E’ es­sen­zia­le che l’e­co­no­mia verde non serva da pre­te­sto per in­tro­dur­re bar­rie­re pro­te­zio­ni­sti­che al com­mer­cio. In­fi­ne, si è te­nu­to conto di un’im­por­tan­te ri­chie­sta del­l’e­co­no­mia sviz­ze­ra, ossia l’in­te­gri­tà della pro­te­zio­ne della pro­prie­tà in­tel­let­tua­le.

Nel com­ples­so, il ri­sul­ta­to ot­te­nu­to è con­di­vi­so dal­l’e­co­no­mia sviz­ze­ra. In ef­fet­ti, mer­ca­ti aper­ti e un chia­ro so­ste­gno al­l’e­co­no­mia di mer­ca­to re­sta­no i pi­la­stri cen­tra­li dello svi­lup­po so­ste­ni­bi­le a li­vel­lo mon­dia­le. I con­tri­bu­ti che la Sviz­ze­ra ha for­ni­to nel set­to­re delle tec­no­lo­gie verdi raf­for­ze­ran­no ul­te­rior­men­te la pre­mi­nen­za della sua eco­no­mia a li­vel­lo in­ter­na­zio­na­le e le per­met­te­ran­no di man­te­ne­re i suoi van­tag­gi con­cor­ren­zia­li.